La Condivisione al potere

top 5

Post pomeridiano di semplici segnalazioni, sperando di rubarvi il meno tempo possibile. Siamo ancora una volta dalle parti dei social network, Facebook e Google Plus, per essere precisi.
Innanzitutto vi comunico che ho creato la pagina Facebook ufficiale dedicata a questo blog. La trovate qui. Oltre a essere utile per segnalare quotidianamente i miei articoli, intendo utilizzarla anche condividere altri post interessanti trovati su altri blog, webzine e siti web. Potrà tornarmi utile anche per parlare di progetti di scrittura condivisa (come Due Minuti a Mezzanotte) e di social networking finalizzato al blogging.
Insomma, se volete mettete un like alla pagina e vediamo se ne nascono buone cose.
Ci sono altri colleghi che da tempo gestiscono spazi del genere. Mi vengono in mente soprattutto Sommobuta e Ferruccio Gianola, nonché la novella pagina di Karavansara, il blog inglese di Davide Mana.

Altra pagina Facebook, di interesse più globale, è quella dedicata alle Top 5. Esiste da qualche mese, ma in realtà non l’ho mai pubblicizzata a dovere. Essa intende essere un punto di raccolta e di promozione di tutti quegli articoli che rientrano nella categoria “classifiche, decaloghi, top 10, top 5” etc etc. Ogni qual volta scrivete un articolo del genere, pubblicatelo liberamente in questa pagina. Provvederò poi a mettere il link in evidenza, appena avrò il tempo materiale per farlo.
Aiutatemi a far crescere questa pagina, che può portare benefici a tutti coloro che si occupano di questo genere di post.

Keep-Calm-Red1

Ultima segnalazione di oggi per la la +1 Society. Altro non è che una community del social network Google Plus, che solo ultimamente sembra acquisire peso nel settore. La Society è nata, ancora una volta, per favorire la condivisione e la promozione degli articoli meritevoli.
In questo caso c’è però una minima segnalazione all’ingresso. Per entrare nella Society occorrono infatti questi requisiti:

– Essere blogger;
– Impegnarsi nel mettere +1 ai post condivisi dagli altri membri;
– Condividere i medesimi post nelle proprie cerchie.

Ovviamente non richiediamo una condivisione totale, a raffica. Diciamo che il requisito minimo e indispensabile per far parte della +1 Society è quello di impegnarsi a condividere almeno il 20% degli articoli trovati quotidianamente nella community, e di mettere il famoso +1 al ameno il 50% dei medesimi articoli.
Se credete di potercela fare, chiedere pure l’ingresso (direttamente su G+, non qui!). Saremo ben lieti di regalarvi un periodo di prova di qualche settimana.

Condividere, per far crescere insieme i nostri blog.

Questo è il motto vincente, perfetto per il periodo elettorale.

– – –

(A.G. – Follow me on Twitter)

7 commenti

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.