In questa pagina sono indicizzati tutti i miei articoli che trattano il mondo della scrittura, dell’editoria e i campi affini.
Consigli, top five, analisi personali, progetti, riflessioni.
Gli articoli sono ordinati in ordine cronologico di pubblicazione. Quelli nuovi vengono man mano aggiunti a fondo lista.
– – –
Kindle Store Italia: cos’è, cosa sarà
Dieci motivi per non diventare scrittore
Dieci motivi per dedicarsi alla scrittura
Dieci motivi per non aprire una casa editrice
Dieci cose da evitare in un racconto sugli zombie
Cinque libri che (forse) non scriverò mai
Chi decide il mercato dei libri?
Due Minuti a Mezzanotte: la mia round robin
Sette scemenze che dicono riguardo agli ebook
Adoro i personaggi ben riusciti
Sepolcri imbiancati e mangiatori di melma
Cose che ho imparato scrivendo
La visione romantica della scrittura
Cinque metodi per battere la depressione dello scrittore
Non è solo una questione di lingua
Nella scrittura non esiste la perfezione
Da dove nascono gli spunti per scrivere?
La dignità di un blogger: un decalogo
I 15 errori dell’editoria italiana
Agendina in pelle di rinoceronte bianco
Quindi adesso dovremmo pagare?
La dignità di uno scrittore: un decalogo
Dieci semplici consigli per lo scrittore autoprodotto
Non ho più voglia di scrivere, che faccio?
Come parlare di filosofia scrivendo cronache sportive
Come convincere un amico a leggere un libro
Scrivere di scrittura, senza praticarla
Le Otto regole di Kurt Vonnegut per scrivere un racconto
Cinque scuse per non comprare l’ebook di un amico
Sette consigli per scrivere un racconto sui vampiri
Come ti manipolo il consenso rimanendo seduto in poltrona
Le nove regole per scrivere un best-seller
Sette consigli di Stephen King per diventare uno scrittore migliore
Di stelline, voti e valutazioni libresche
Il metodo di scrittura di Harry Turtledove
Come ripagare il lavoro creativo
Del perché parlare in TV di libri ce li fa odiare
La dura vita del collezionista di libri
Cinquanta sfumature di m*rda – Le brutture dell’editoria italiana
Come portare a termine il tuo romanzo
Il New Adult, di cui potevamo fare a meno
Quanto guadagna uno scrittore italiano?
Dieci consigli per vendere il tuo ebook
L’email come strumento di marketing
I lettori italiani di ebook sono diversi
La Storia del Cesso – Plutonia Version
Dieci strumenti indispensabili per un autore autoprodotto
La mia esperienza di scrittore, sul Kindle Store
Guardarsi attorno come fonte d’ispirazione
Come gestire una community con successo
Novel, novelette e altri formati
La puntualità dei pagamenti è sacra
Cosa può imparare uno scrittore autopubblicato da una band indie
Sei metodi furbetti per promuovere un romanzo
Descrivere e scrivere un combattimento
La carriera di un blogger letterario italiano
Come scrivere un post e fare un record di visite
Coccolare il pubblico o ammaestrarlo?
Sette cose da ricordare per vendere i propri ebook
Quando scrivere se si ha poco tempo
Come aiutare uno scrittore che vi piace
Del perché un romanzo non può costare 99 centesimi
Segnale interrotto, segnale perso
Otto motivi per aprire un blog nel 2015
Dieci motivi per cui scrivere mi diverte
Come scoprire se un autore mente
Cinque inutili commenti da lasciare su un blog
Come non promuovervi sui social
Intrattenere è una nobile arte
Scrivere quel che vende o quel che ci piace?
Bilanciare il prezzo di un ebook
La tristezza delle presentazioni dei libri
La post-pubblicazione di un autore indie
Tendenze del blogging 2016/2017
Un metodo di scrittura (il mio)
Stimo le lettrici Paranormal Romance
La serialità dello scrittore 2.0
Gli scrittori sono essenzialmente stronzi
Less is more, o l’arte dello scrivere racconti
Il piccolo bagaglio del mobile worker
Dare credibilità all’incredibile: consigli di world building
Un libro, un aperitivo, un’esperienza sociale
Questa cosa che lo scrivere è un lavoro
Applicazioni gratuite di lettura
– – –
(A.G. – Follow me on Twitter)
Grazie degli utili post sulla gestione di un blog, per me che sono un neofita sono stati consigli chiari e preziosi. Ci si legge 🙂