Velocissima segnalazione pomeridiana, scelta non certo a caso, bensì rifacendomi alla strettissima attualità.
Tuttavia non preoccupatevi: questo è un romanzo (breve) del fantastico, senza mezze misure.
Per farvi un po’ partecipi dei fatti miei, vi rivelo anche che Habemus Papam è stato uno dei primissimi ebook che mi è capitato di scaricare. Se non sbaglio era il 2005, anno in cui giravano solo dei rozzi PDF da leggere direttamente sullo schermo del computer. Ereader, epub, Kindle etc etc era del tutto inesistenti. Meri sogni, o forse nemmeno quello.
Dopo l’abdicazione di Papa Benedetto XVI, sono andato a verificare se questo ebook esisteva ancora. La risposta è affermativa, e non solo: gli autori, i bravissimi Lei e Vandelli, lo hanno messo a disposizione in ben dieci formati gratuiti, tra cui quelli oramai più diffusi.
Visto che le recensioni libresche ve le filate in pochi, vi lascio soltanto con la sinossi, e con una dichiarazione secca: vale la pena leggerlo.
I meandri vaticani fungono da scenario per questo gotico moderno, omaggio a Carpenter e alla sua filmografia. Uno dei mostri più affascinanti della letteratura, la cui leggenda proviene dal cuore stesso del tempo, approda prima a Roma, poi all’interno del Vaticano. Cosa cerca, mentre uno dei conclavi più importanti della storia della Chiesa sta avendo luogo?
Habemus Papam
di Lei e Vandelli
Romanzo breve (20200 parole circa)
Download gratuito a questa pagina.
Disponibile in diversi formati digitali.
– – –
(A.G. – Follow me on Twitter)
stasera me lo scarico e me lo leggo! ho seguito il link e letto le prime righe… quasi quasi vado via prima dall’ufficio 😀
😉
Buon lettura!
“Visto che le recensioni libresche ve le filate in pochi”
Ecco mi hai messo un po’ di tristezza, mica smetterai?!?
No, tranquillo, arriveranno altre recensioni del fantastico 😉
2005 addirittura… io al tempo ero ancora un adolescente fanatico del profumo della carta stampata (si, fanatico)… sarà che, dalle mie parti, leggere era un passatempo alquanto insolito tra quelli della mia età e quindi ero un po’ il difensore della biblioteca comunale.
Deve fare un certo effetto aver visto la nascere il fenomeno degli ebook, immagino. 🙂
Mannaggia letto, e finito soloafesso, finisce sulpiu’ bello, mie’ piaciuto, ambientazione ben fatta e precisa anche nelle atmosfere vaticane.
Beh, pare davvero interessante! Un sacco di mistero e intrighi politici… sì sì, mi ispira.