Scritto e diretto da Michael Dahlquist, Thresher e un cortometraggio che omaggia le tematiche proposte dal Solitario di Providence, HPL. Lo fa con atmosfera e bravura, molto più di quanto sono riusciti a fare in passato dei registi ben più famosi e dotati di budget più consistenti.
Porte da aprire (o meglio, da non aprire), orrori cosmici, misteri insondabili e folli, geometrie non euclidee: in Thresher ci sono molti elementi ricorrenti della scrittura di Lovecraft. Non a caso il corto ha vinto un contest lanciato da Guillermo Del Toro in persona.
La cosa più bella è che potete gustarvelo gratuitamente online. Anche sul mio blog.
Chissà che film potremmo gustarci, se un giorno un regista con lo stesso spirito interpretativo di Michael Dahlquist disponesse di fondi e di libertà creativa…
Ma ciò avverrà mai? O forse i produttori continueranno a ritenere le storie di HPL troppo poco vendibili per un pubblico generalista, che ha pian piano smarrito la concezione di un cinema horror diverso dai soliti slasher, o dal paranormal romance?
Chissà.
Intanto però godiamoci una perla come Thresher.
– – –
(A.G. – Follow me on Twitter)
Segui la pagina Facebook di Plutonia Experiment
Categorie:film
Ovviamente non può che piacermi !
Buongustaio!
È molto interessante.
Meriterebbe (e forse avrà, se riesce a conquistarsi l’attenzione di qualche produttore) una dimensione più cinematografica.
E ora, faccio una domanda da profano… nessuno hai mai tirato fuori un film a sfondo Lovecraftiano? Possibile?
Se sì, sapreste indicarmi quale?
Anche se è “ispirato a”, e non un adattamento fedele, direi assolutamente “Il Seme della Follia”.
Molto più sotto, ma godibile, recupera “Dagon”…
Grazie.
Il seme della follia lo conoscevo. Di Dagon, invece, non so nulla.
Indagherò. 😉
Fighissimo! 😉 Trovo bellissimo che Del Toro promuova questa iniziative, fatte per cercare nuovi talenti, questo corto è davvero Lovecraftiano 😉 Cheers!
Corto decisamente ben fatto.
Effettivamente mi è sempre sembrato strano che nessuno abbia mai avuto idea di un serio lungometraggio dedicato all’opera di Lovecraft.