Fatemi delle domande

Qualche tempo fa ho provato a lanciare una sessione di Domande e Risposte sul mio profilo Instagram. Mi sono divertito, per essere la prima volta. Lo ritengo uno strumento ottimo, se usato in maniera costruttiva. Mette in relazione un “artista” (o un artigiano, come mi ritengo io) col suo pubblico.
Ora però vorrei provare un esperimento differente. Voi mi scrivete delle domande nei commenti di questo post e io vi rispondo sul podcast Bunker Plutonia.
Diciamo che vi lascio due o tre giorni per commentare, poi risponderò e programmerò questa puntata speciale del podcast, comunicandovi quando andrà online.

Una breve guida sugli argomenti di cui possiamo discutere:

  • Scrittura
  • Editoria
  • Editoria indie (self-publishing)
  • Aneddoti di questi tre settori
  • Libri
  • Fumetti
  • Film e serie TV
  • Il Fantastico in generale
  • Social media marketing

Potete anche chiedermi cose personali, purché rientrino nei settori sopra indicati. Per esempio, non parlerò della mia vita personale, ma potrei rispondervi riguardo ai miei libri che hanno venduto meglio, alle mie clienti su Quantum Social, cose così, insomma. Sì, è anche possibile rispolverare qualche vecchia polemica dell’epoca d’oro del blogging, se lo ritenete necessario.
Cercherò di essere al 100% sincero e disponibile, anche su eventuali argomenti spinosi (e nel campo dell’editoria ce ne sono un fottio).
Spero che questa idea vi piaccia.
Sotto con le domande!


Articolo di Alex Girola: https://twitter.com/AlexGirola
Segui la pagina Facebook di Plutonia: https://www.facebook.com/PlutoniaExperiment/
Segui il canale Telegram di Plutonia: https://telegram.me/plutonia
Pagina autore: amazon.com/author/alessandrogirola
Canale YouTube: www.youtube.com/AlessandroGirola

7 commenti

  1. Mi piace l’idea. Comincio con domande semplici e banali.

    Quale libro ha influenzato maggiormente la tua vita?
    Quale film invece ha influenzato maggiormente la tua vita?
    Quali tipi di fumetto prediligi? (genere, nazionalità ecc…)
    Quand’è stata la prima volta in cui ti sei avvinato al fantasy e così che ti affascina di questo mondo? (stessa cosa per la fantascienza).

    1. Avrei due domande: la prima si collega per un certo verso a “illettorecurioso” e riguarda il futuro della letteratura di genere immaginario. Mi chiedevo quale potrà essere la rotta che si andrà ad impostare e concretizzare per contenuti, ambientazioni temi sulla base dei dominanti odierni. A tuo parere naturalmente. Il secondo quesito riguarda una questione forse banale ma legittima per un profano della scrittura: come si tutelano i diritti su di un’opera scritta e pubblicata su di un blog che potrebbe attirare l’attenzione di qualche “squalo”?

  2. Ciao Alex , domanda che ti avevo già posto tempo fa ma la ripropongo : uomini e lupi ed il ciclo di Prometeo meritano una revisione e ripubblicazione? A mio parere sì, ma li hai scritti tu ….grazie .

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.