Nuovi racconti pandemici in arrivo

Anche in aprile ho continuato a scrivere.
Chi mi segue su Telegram sa per esempio che presto uscirà I fantasmi delle pandemie passate, di cui ora anche voi potete vedere la preview di copertina qui in alto (grazie alla nuova testimonial Jasmine Bellucci).
Sarà un nuovo racconto del ciclo Italia Doppelganger (di genere horror/weird, per chi non lo conoscesse), ma adattato alla nuova realtà pandemica che viviamo. Del resto Italia Doppelganger è sempre stato questo: uno specchio deformante, in chiave fantastica, dell’Italia contemporanea. E l’Italia contemporanea parla di pandemia, di virus, di quarantena.
Non sarà però un racconto d’assedio o di zombie, come lo sono invece Tutta mia la città e Cieli Porpora. Sarà una storia in chiave weird (come già detto) e soprannaturale.


Arriverà poi a maggio inoltrato un nuovo racconto autoconclusivo che si ispira a una generica pandemica (in realtà non sarà affatto generica, bensì creata alla bisogna e alquanto singolare, ma non vi anticipo nulla). Il titolo provvisorio è Sulla pelle e sarà slegato ai vari cicli di scrittura che ho attualmente in attivo.
Lo sto scrivendo proprio in questi giorni e, complici le mie idee e le mie valutazioni sulla tanto chiacchierata “fase 2” dell’emergenza Coronavirus, temo che verrà un racconto piuttosto politico e schierato. Chiedo scusa in anticipo.

A seguire, forse a giugno, dovrebbe arrivare una nuova storia della saga zombie Cieli Porpora, che sto modellando (ancora una volta) in modo allegorico, ricalcando la situazione italiana e mondiale in questo 2020. A tal proposito vi ricordo che per il momento tutti e tre i racconti già pubblicati per questo ciclo narrativo sono ancora in offerta a prezzo di quarantena. In moltissimi li avete già acquistati e apprezzati, perciò a tutti voi va il mio grazie.

Dunque, come vedete, confermo la mia attuale incapacità di scrivere storie del mondo-di-prima, ovvero che esulino il contesto pandemico. Oserei dire che è come se una parte di me fosse morta con la morte del vecchio mondo. Anzi: lo dico eccome, visto che ci avviciniamo molto alla verità.
Potrei ovviare al problema scrivendo delle storie fantasy (ma il genere ultimamente è davvero poco nelle mie corde), o a racconti storici, con o senza elementi fantastici. Magari lo farò in estate. Per il momento il menù offerto da Plutonia Publications è però questo 😉
Spero vi sia comunque gradito.


Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.