
Così, senza troppo sforzo e senza pubblicizzarlo granché, il mio piccolo canale YouTube ha superato quota 200 iscritti. E, sebbene non esista un simile conteggio per IGTV (mi trovate qui), anche i miei piccoli video pubblicati sulla “televisione” di Instagram sono abbastanza seguiti.
Grazie a tutti!
Chiariamo: so che sono numeri molto piccoli, che i miei video sono del tutto privi di effetti speciali e di particolari abbellimenti. Grezzi spesso improvvisati, girati quando mi viene in mente qualcosa di curioso o di interessante da dire, senza una particolare pianificazione. Sì: potrei pensare di più al lato estetico dei video, ma obiettivamente non ne ho nessuna voglia. Non per adesso.
Così nei mesi estivi proseguirò con questo genere di contenuti:
- Video sull’interazione tra scrittura (e attività simili) e marketing
- Brevi recensioni di libri vecchi e nuovi
- Sporadici video sul fantastico in altre forme (film, librogame, fumetti etc)
- Contenuti vari ed eventuali (tipo quelli caricati nei mesi di quarantena)
Spesso i contenuti che carico su YouTube e IGTV sono gli stessi, ma non sempre (su IGTV mi permetto maggiori off topic).
Spero che vogliate continuare a seguirmi.
Arriveranno anche dei tradizionali post scritti, ovviamente. Non ho abbandonato del tutto il vecchio formato del blog. Mi piace soltanto aver trovato la voglia e la volontà di uscire dalla mia “zona comfort” da blogger. Credo sia indispensabile rinnovarsi e sperimentare, anche a rischio di fare figuracce.
Intanto oggi è online un nuovo video. Lo trovate anche qui sotto.
Buona visione.