Cinque podcast per quando vado a camminare (+1)

Zona rossa o arancione, poco cambia. Quel che ci è concesso fare è davvero l’essenziale, soprattutto dal momento che decidiamo di uscire di casa.
Sì, perché in casa lavoro, scrivo, produco video e altro. Ma non si può vivere sempre tappati in casa. Ve lo dico io, che appartengo al team inverno e che sono un introverso conclamato.
Quindi che faccio, quando esco? Escludendo la spesa e le essenzialità, ovviamente.
Beh… Vado a camminare. Una delle poche fortune del vivere in un piccolo paese alle porte di Milano. Cammino nel verde, mi guardo attorno, rifletto, e non solo.
Quando vado a camminare, ascolto dei podcast. Non musica, no. Quella me la godo principalmente a casa. Se sono in marcia ascolto gente che parla, in particolare di argomenti che esulano l’attualità, la politica, la pandemia.
Gente che parla di cose interessanti, magari di nicchia. Gente che mi spinge a cercarla anche su Instagram, ad approfondire.
Il post di oggi vi consiglia cinque (+1) podcast molto belli. I miei preferiti, al momento.
Tra l’altro questo è un ritorno al post scritto, dopo tanti aggiornamenti video/audio e via Telegram.
Pronti? Si parte.

Bookanieri, Libri & Rum

Bookanieri

Libri vecchi e nuovi, conosciuti e meno conosciuti, commentati da un duo di “matti” dall’irresistibile accento veneto. Questo podcast, in particolare, mi piace ascoltarlo anche in notturna. Date loro una chance, perché trasudano di entusiasmo, dote rara e preziosa, in quest’epoca.
Li trovate anche su Instagram: https://www.instagram.com/bookanieripodcast/

Abbi Feduzzi

Abbi Feduzzi

Ovvero il blog di Federica Carioli.
Come chi è Federica Carioli? Una ragazza come tante… anzi, no. Una ragazza che racconta la sua quotidianità in modo coinvolgente e ironico, tra l’altro con una voce molto bella, anche se a lei non piace. Mi ha conquistato subito. Aggiorna ogni giovedì.
Anche lei è su IG: https://www.instagram.com/_feduzzi/

Yugen

Yugen

Il podcast di Claudio Garioni, che seguo da anni come giornalista sportivo, ma che qui (ri)scopro come grande esperto di cultura pop(olare). Su Yugen si parla di musica, serie TV, film e quant’altro. Con interventi esterni di qualità. In ogni puntata ci sono consigli e sconsigli. Ottima struttura, ritmo che prende.
Claudio, su Instagram: https://www.instagram.com/gario8/

Red Zone

Red Zone

Lo sfavillante, pungente, stimolante podcast della giornalista Francesca Baraghini, un’amica, ma principalmente una donna con tantissime cose intelligenti da dire.
Su Red Zone si parla di futuro, anzi, di futuri, e di presente. Una puntata a settimana, ogni martedì.
Francesca su Instagram: https://www.instagram.com/frabaraghini/

Camposanto

Camposanto

Un podcast così singolare, così bello, così delicato, che me ne sono innamorato già solo dalla descrizione. Giulia Depentor parla di… cimiteri. Lo fa in modo ironico, delicato, quasi poetico. Ogni puntata è una gemma preziosa. Sto esagerando? No: sono diventato un vero fan di Camposanto e di Giulia.
Giulia Depentor, su IG: https://www.instagram.com/giuliadepentor/

Per la categoria +1 mi limito invece a segnalarvi anche il mio blog, il Plutonia Publications Podcast, che è rustico, privo di effetti speciali, ma che sta diventando un appuntamento fisso per un numero crescente di ascoltatori. Il che mi fa davvero tanto piacere. E infatti mi autocito soprattutto per ringraziarvi di cuore.
Se vi interessa scoprirmi mi trovate qui (e su tante altre piattaforme) 👇

PPP

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.