La Pratica – L’attività creativa è una scelta quotidiana

La videorecensione (su IGTV) dell’ultimo saggio di Seth Godin, “La Pratica”, che trovate qui: https://amzn.to/3usD2Ed.

Si tratta di un’ulteriore conferma – spiegata bene – di ciò che studio e divulgo da anni, vale a dire che il talento non esiste, che ogni risultato in campo artistico/creativo può essere ottenuto soltanto attraverso il lavoro, la costanza e, appunto, la pratica.

Il video è breve, anche perché non credo che una recensione debba essere eccessivamente verbosa o approfondita. A volte basta poco per far capire se un libro fa al caso di chi legge/ascolta la recensione, oppure se è superfluo.
Buona visione (se il video vi soddisfa, vi chiedo di mettergli “mi piace” su Instagram 😉)

2 commenti

  1. Non ho ancora visto il video.
    Riguardo al talento, secondo me esiste, ma non è scontato nascerci, non è scontato mantenerlo ed è possibile acquisirlo con la pratica, è una forma di sensibilità che si può ottenere dedicandosi alle varie attività.
    Penso che l’idea del talento innato ed enorme come unica via per creare qualcosa di buono sia una narrazione nociva che incatena chi crede a questa fesseria nella mediocrità: non è mai facile innalzarsi, ma è sempre possibile, avendo tempo e interesse (e voglia).

    1. Il talento esiste, ma deve essere affinato.
      Sono rarissime le storie in cui il talento “selvatico” è sufficiente a creare una carriera. Mi viene in mente Maradona, per dire, che non si allenava, non aveva un fisico atletico, ma era il migliore di tutti. Un caso su diverse decine di migliaia.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.