A inizio anni ’80 un film ha spaventato il mondo contribuendo, nel suo piccolo, ad allontanare lo spettro della guerra nucleare globale.
Si tratta ovviamente di The day after.
La sceneggiatura contempla lo scenario tecnico-bellico che, nel film, scatena l’escalation atomica. Scenario che adesso possiamo definire ucronico, ma che a quei tempi era una spaventosa opzione della realtà.
Studiarla oggi ricorda in modo vago (ma nemmeno troppo vago) ciò che avviene in questi giorni in Ucraina.
🎧 Ascolta la puntata su Spotify
🎧 Ascolta la puntata su Spreaker
🎧 Ascolta la puntata su YouTube