A inizio anni ’80 un film ha spaventato il mondo contribuendo, nel suo piccolo, ad allontanare lo spettro della guerra nucleare globale.
Si tratta ovviamente di The day after.
La sceneggiatura contempla lo scenario tecnico-bellico che, nel film, scatena l’escalation atomica. Scenario che adesso possiamo definire ucronico, ma che a quei tempi era una spaventosa opzione della realtร .
Studiarla oggi ricorda in modo vago (ma nemmeno troppo vago) ciรฒ che avviene in questi giorni in Ucraina.
๐ง Ascolta la puntata su Spotify
๐ง Ascolta la puntata su Spreaker
๐ง Ascolta la puntata su YouTube
๐ Articolo di Alex Girola:ย https://twitter.com/AlexGirola
๐ Pagina Facebook:ย https://www.facebook.com/PlutoniaExperiment/
๐ Segui il canale Telegram di Plutonia:ย https://telegram.me/plutonia
๐ Pagina autore:ย amazon.com/author/alessandrogirola
๐ Profilo Instagram: www.instagram.com/alexigirola
๐ Canale YouTube:ย www.youtube.com/AlessandroGirola
๐ Podcast: https://www.spreaker.com/show/plutonia-publications-podcast
๐ Mi offri un caffรจ?: https://ko-fi.com/alessandrogirola