Europa dell’est, 1953.
Maciste, l’eroe che viaggia tra i flussi del tempo, in missione per conto di misteriose entità, si trova coinvolto nella ricerca di un antiquario scomparso.
Non si tratta però di una persona qualunque, bensì del bisnipote del grande Abraham Van Helsing, filosofo metafisico, esperto dell’occulto e cacciatore di vampiri.
Ed è proprio lanciandosi in una solitaria caccia al non-morto che Bruno Van Helsing risulta disperso.
Mentre le indagini conducono Maciste e i suoi nuovi amici tra i selvaggi monti Fatra, in Slovacchia, qualcosa di storico sta per accadere, nella non troppo lontana Mosca…
Dopo parecchio tempo dall’ultima pubblicazione, ecco una nuova avventura del ciclo Le Imprese di Maciste.
In un certo senso quella che avete tra le mani può essere considerata la prima storia di un’ideale “seconda stagione”, anche se, è opportuno ribadirlo, tutti questi romanzi e racconti sono leggibili indipendentemente l’uno dall’altro.
La novelette in questione ci porta avanti nel tempo, in virtù del fatto che Maciste, l’eroe ramingo al servizio degli Dei dei Sogni, viaggia di epoca in epoca, non ricordando quasi nulla delle sue precedenti avventure.
Questa storia è ambientata a inizio anni ’50, in un momento storico delicatissimo per il mondo, perché sta succedere qualcosa che… no, non vi spoilero nulla. Però, se siete appassionati di Storia, ci arriverete quasi subito.
Maciste contro Van Helsing è disponibile nel solo formato ebook e, eccezionalmente, è fin da ora già registrato a Kindle Unlimited. Quindi, se avete questo genere di abbonamento, potete leggerlo a costo zero.
Per chi è allergico ad Amazon, la novelette è acquistabile anche sulla mia pagina Ko-fi.
👉 Acquista Maciste contro Van Helsing su Amazon (formato ebook)
👉 Acquista Maciste contro Van Helsing su Ko-fi (formato ebook)