Prosegue l’analisi dei sottogeneri dello steampunk.
O, per meglio dire, di tutte le varianti della fantascienza e del fantasy che hanno come suffisso -punk.
Oggi tocca a un filone davvero piccolo e curioso, che è più chiacchierato che non praticato.
Vi parlo dunque del Teslapunk.
🎧 Ascolta la puntata su Spotify
🎧 Ascolta la puntata su Spreaker
🎧 Ascolta la puntata su YouTube
👉 Articolo di Alex Girola: https://twitter.com/AlexGirola
👉 Pagina Facebook: https://www.facebook.com/PlutoniaExperiment/
👉 Segui il canale Telegram di Plutonia: https://telegram.me/plutonia
👉 Pagina autore: amazon.com/author/alessandrogirola
👉 Profilo Instagram: www.instagram.com/alexigirola
👉 Canale YouTube: www.youtube.com/AlessandroGirola
👉 Podcast: https://www.spreaker.com/show/plutonia-publications-podcast
👉 Mi offri un caffè?: https://ko-fi.com/alessandrogirola