Oggi puntata a richiesta del mio podcast. Richiesta che ho esaudito con grandissimo piacere.
Si parla di uno dei più inquietanti e riusciti thriller-horror all’italiana, “Non si sevizia un paperino”, del maestro Lucio Fulci.
Un film che fu censurato, osteggiato, portato in tribunale. Questo perché, attraverso una narrazione dark e orrorifica, il regista denunciava una serie di fattori che tormentavano e incancrenivano l’Italia di allora… e probabilmente anche quella di oggi.
Quali? Ascoltate e scopritelo.
La puntata è disponibile su:
🎧 Spotify
🎧 Spreaker
🎧 YouTube
… e su tante altre piattaforme.
Se vi è piaciuta, fatemi un po’ di passaparola 😉
👉 Articolo di Alex Girola: https://twitter.com/AlexGirola
👉 Pagina Facebook: https://www.facebook.com/PlutoniaExperiment/
👉 Segui il canale Telegram di Plutonia: https://telegram.me/plutonia
👉 Pagina autore: amazon.com/author/alessandrogirola
👉 Profilo Instagram: www.instagram.com/alexigirola
👉 Canale YouTube: www.youtube.com/AlessandroGirola
👉 Podcast: https://www.spreaker.com/show/plutonia-publications-podcast
👉 Mi offri un caffè?: https://ko-fi.com/alessandrogirola