
Non scrivo un post di solo testo, qui sul blog, da tempo immemore.
Ultimamente condivido podcast e video (soprattutto quelli del Lost Boys Show). Immagino sia un’evoluzione naturale di buona parte della blogosfera.
Oggi però torno alle vecchie abitudini e butto giù due righe.
Qui è un periodo bello pieno di impegni e di progetti, in buona parte legati alla scrittura e alla creazione di contenuti. Si cresce, piano piano e in compagnia, e si maturano nuove consapevolezze.
Chi vi dice che “a una certà età” non si può più sperimentare, divertirsi, sognare… beh, sbaglia di grosso.
A ogni modo spendo queste poche parole per tornare a un concetto che in passato proponevo spesso, qui sul blog, ovvero la necessità di fare qualcosa di diverso dal solito, vuoi per esplorare altre strade, vuoi come esercizio zen.
Tempo fa mi capitava di scrivere post di cucina, di lifestyle, di vita reale. Ecco, quelli erano i miei momenti zen, nel contesto di un blog (questo) sul fantastico e sulla scrittura.
Ora abbiamo un podcast su New York.
Forse lo avete già visto tra i miei post di Instagram. Siamo alla puntata 9, una a settimana (quindi due mesi di vita).
Sarà banale, ma sia io che la mia socia Sveva adoriamo NYC, perciò abbiamo voluto aprire questo piccolo spazio, supportandolo in modo leggero: pagina Instagram (questa), pagina Ko-fi (qui) e – ovviamente – il podcast vero e proprio.
L’idea è di raccontare gli aspetti più curiosi di una città che tutti sembrano in qualche modo conoscere.
Certo, viaggiare solo con la mente (anche se a NY ci siamo stati entrambi, più volte) è un esercizio complicato. Ma, diamine, noi siamo scrittori!
Ecco dunque che nascono i contenuti. Finora abbiamo parlato di strani ristoranti, di negozi nerd, di leggende metropolitane e fantasmi della Grande Mela, di location cinematografiche e di tanto altro ancora.
In futuro parleremo di libri e librerie newyorchesi, di musei, della NY sotterranea e di tanto altro ancora.
In più registriamo quasi sempre di notte, quando il mondo dorme.
Ecco, questo è molto zen. Sarà che io i podcast li ascolto proprio prima di dormire, verso mezzanotte o l’una…
In poche parole, la caotica NYC è diventata una piccola oasi settimanale di pace. Avrà un fine tutto ciò? Sì, ma ancora non ve lo diremo.
Nel mentre ci godiamo il… viaggio.
E voi? Qual è la vostra attività zen?
📲 Seguimi su Telegram: https://telegram.me/plutonia
📚 La mia pagina autore: https://amazon.com/author/alessandrogirola
📸 Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/alexigirola
🎬 Su TikTok: https://tiktok.com/@alexigirola
👍 Plutonia su Facebook: https://www.facebook.com/PlutoniaExperiment/
☕ Mi offri un caffè?: https://ko-fi.com/alessandrogirola