Laddove i cieli si tingono di porpora, i morti resuscitano e attaccano i vivi.
Sta succedendo sempre in più luoghi, Europa compresa.
Parigi non fa eccezione, come del resto buona parte della Francia.
Mentre la capitale viene invasa dagli zombie, un gruppo eterogeneo di persone, chiuso in un hotel, decide di avventurarsi poco fuori dalla città, alla ricerca del bunker di un miliardario qatariota.
Saranno i venticinque chilometri più terrificanti mai percorsi da questi malcapitati.
“Cieli Porpora: Nelle fauci di Parigi” è il romanzo breve autoconclusivo di un’odissea moderna, in un mondo dove i morti non vogliono più restare tali.
Ecco un nuovo capitolo, anch’esso autoconclusivo, del ciclo di zombie apocalypse Cieli Porpora.
Questa volta ci spostiamo fuori dai confini italiani e vediamo che è successo a Parigi, nelle prime settimane dalla resurrezione dei morti che sta sconvolgendo il pianeta. La situazione sta drammaticamente precipitando e la capitale francese è oramai diventata una trappola mortale.
Cronologicamente parlando Nelle fauci di Parigi si colloca nello stesso arco temporale del racconto Resta a casa. Come ho già detto, questo romanzo breve può essere letto anche se non conoscete gli altri volumi della saga.
Nelle fauci di Parigi è anche la prima storia di Cieli Porpora scritta in due, ovvero da me e da Alberica Sveva Simeone.
Spero che l’esperimento vi risulti gradito come il resto del ciclo narrativo, che in tanti apprezzate.
Ecco i link per l’acquisto:
👉 Compra Nelle fauci di Parigi in formato digitale
👉 Compra Nelle fauci di Parigi in formato cartaceo
📲 Seguimi su Telegram: https://telegram.me/plutonia
📚 La mia pagina autore: https://amazon.com/author/alessandrogirola
📸 Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/alexigirola
🎬 Su TikTok: https://tiktok.com/@alexigirola
👍 Plutonia su Facebook: https://www.facebook.com/PlutoniaExperiment/
☕ Mi offri un caffè?: https://ko-fi.com/alessandrogirola