Le donne di Plutonia: Elisa Isoardi

 

In realtà oggi era prevista un’altra ospite, qui su Plutonia.
Poi succede che ieri, nel pomeriggio, tra un pisolino sul divano e la lettura di un buon libro, mi sono trovato a vedere un’intervista alla bella Elisa Isoardi, trasmessa su Rai Uno. La giovane presentatrice presentava i suoi luoghi d’origine, in Val Grana, facendomi scoprire un angolo d’Italia che non conoscevo e che mi ha conquistato al volo.
Così come mi ha conquistato Elisa, che invece conoscevo, ma che non avevo mai visto raccontarsi per bene come ha fatto ieri. La bellezza della Isoardi è fin troppo palese, inutile spendere parole per esaltarla. Vale la pena invece soffermarsi sull’assoluta eleganza di questa ragazza cuneese, classe 1982, ex modella di successo e ora conduttrice sulle reti Rai.
Quando vedo ragazze come lei o come Miriam Leone riacquisto la speranza in una nuova generazione di “volti televisivi” italiani, che rappresentano l’esatto contrario dei pessimi stereotipi femminili proposti nel recente passato del nostro paese. Donne in cui il fascino si coniuga con l’intelligenza, la grazia e un modo pulito (ma non bigotto) di porsi agli occhi del pubblico.
Ad avercene di donne come lei, cari lettori!
Intanto, se vi interessa, anche Elisa la trovate facilmente su Twitter.

18 commenti

  1. Quasi me lo sentivo che, prima o poi, anche Elisa Isoardi sarebbe stata ospite di queste pagine. Ne avevo avuto la percezione quando era stata la volta di Miriam Leone che con la Isoardi si da il cambio nel fine settimana alla conduzione dello stesso programma. La isoardi è una gran bella ragazza ed ottima intrattenitrice. L’apprezzai anche per la naturalezza e l’eleganza portò quei chili di troppo che mise la conduzione de La prova del cuoco. Tra le altre cose, attualmente dovrebbe essere ancora fidanzata con un ragazzo normale, un trentenne che “lavora nel mio ramo”, il che mi fa ancora credere che, qualche volta, le dee dell’Olimpo scendano tra i comuni mortali…

    1. Sì, forse la presenza di Elisa su queste pagine era prevedibile. Poi ieri ho avuto l’illuminazione 😀
      In effetti vederla parlare della sua terra con la competenza di una storica esperta e con la semplicità di una che non se la tira le ha fatto guadagnare 1000 punti ai miei occhi.
      Vogliamo anche dire che, per quel poco che mi è capitato di vedere della sua conduzione a La prova del cuoco, Elisa ha una grazia che la Clerici non raggiungerebbe mai in cento anni di televisione?

  2. E’ una delle migliori giovani promesse della TV italiana: bella, ma senza esagerare, elegante, ma soprattutto non se la tira come tutte quelle inutili veline e derivati vari.
    Grazie alla conduzione di Linea Verde ha potuto aggiungere un bel po’ di esperienza al suo già notevole bagaglio culturale (notevole se confrontato con le altre donne/uomini della TV italiana xD).
    Ha personalità, basta vedere adesso la scialbezza raggiunto da Linea Verde con la conduzione della ragazza bionda. Non l’ho mai vista alla Prova del Cuoco, ma sono sicuro che ha fatto bene.

    1. Concordo su quel che dici di Linea Verde.
      Indubbiamente avere una presentatrice che sa anche parlare con cognizione di causa aiuta nel realizzare una trasmissione di qualità. Speriamo che la Rai, non proprio ricchissima di programmi validi, sappia utilizzarla al meglio, e che non finisca riciclata nei millemila varietà “alla Carlo Conti”.

  3. Mi ricordo quando esordì alla Prova Del Cuoco, le prime volte era francamente imbarazzante, poi poco alla volta è migliorata, si credo che sia una bella speranza per la Televisione Italiana.

    1. Forse la Isoardi era impacciata perché il programma era tarato per una donna di mezza età come la Clerici e per il pubblico dell’ora di pranzo (lo segue mia madre che ha quasi 80anni!). infatti, quando ha esordito in quella trasmissione la Elisa aveva 26 anni….

  4. Gestire la Prova del Cuoco non è semplice, perchè il pubblico è abituato da anni alla Clerici. Lo stesso Claudio Lippi faticava le (poche) volte che l’ho visto da solo e non stiamo certo parlando di uno senza esperienza 🙂

  5. Sì, gestire un programma che si identifica al 99% con uno specifico conduttore non è facile 🙂
    Comunque a mio parere Elisa è più adatta a format come Linea Verde. Nell’attesa che mamma Rai si inventi qualcosa di nuovo (in tal senso i nuovi canali del digitale, Rai4 e Rai Movie in particolare, operano su esperimenti interessanti).

    1. Soprattutto RaiMovie offre la visione di buoni film anche se in orari non proprio adatti a chi l’indomani si alza presto (stasera danno Mattatoio 5 alle 22,40!). Scusa l’o.t..

  6. Dagli accaniti sostenitori dei conduttori della vecchia generazione (soprattutto se in panchina), purtroppo Elisa è ingiustamente e denigratamente considerata come una delle 4 angels (insieme a Balivo, Daniele e Maya) di un ex direttore di Raiuno. E tutto questo per ovvi motivi di sovraffollamento televisivo visto che i conduttori sono tanti ma gli spazi in tv sempre quelli sono e quindi non si può pretendere che ci sia posto per tutti. Ma se le nuove generazioni sono così ben rappresentate dalla Isoardi, beh, ben venga il sovraffollamento. Riguardo invece il problema della permanenza in pianta stabile di certi conduttori in alcuni progammi, io ribalterei e invertirei la protesta sottolineando il problema di cui sopra, perchè finchè ci saranno conduttori con le radici, Elisa e le altre faticheranno sempre ad avere spazi nuovi (e magari importanti come la prima serata per convenienza di ascolti affidata sempre ai soliti) e ad affermarsi come invece hanno fatto più agevolmente i loro predecessori in tempi in cui l’affollamento televisivo era inferiore. E comunque non dimentichiamoci che anche Antonella Clerici quando si è affermata (e pure troppo direi) avrà sicuramente portato via il posto a qualcun’altra. Per questo mi è dispiaciuto quando, ingiustamente, Elisa, terminato l’anno di maternità di Antonella, ha dovuto restituirle il posto alla Prova del cuoco. Quasi come se, come per una dipendente di una qualsiasi azienda, la Clerici avesse preso l’aspettativa e quindi quel posto le spettava di diritto e tal punto che infatti, prima di lasciare il posto alla Isoardi, molto antipaticamente mi ricordo che Antonella disse arrivederci, non vi preoccupate che ci rivedremo. Certo, come avete detto giustamente voi, la Isoardi era impacciata nella conduzione di un programma per lei nuovo. Ma anche la Clerici lo era il primo anno, ma, come in tutte le cose, bastava che Elisa avesse avuto l’opportunità di continuare e sicuramente avrebbe migliorato. Ed invece, le è stata negata. Ma credo che la Isoardi ne abbia comunque giovato in visibilità in vista di nuove esperienze come quella di Uno Mattina Verde dove si trova ora, dove è, come sempre, davvero molto ammirevole e apprezzabile il garbo e la bravura di questa splendida conduttrice, tanto alta quanto così bella e anche sexy. I miei complimenti ad Elisa.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.