Ray Harryhausen: grazie di tutto Maestro

Ray and Medusa0002

La notizia mi è arrivata ora, e mi sembra giusto dedicargli subito questo piccolo ma sentito post.
Ray Harryhausen (nato a Los Angeles nel 1920) ci ha lasciati oggi in quel di Londra. La sua è stata una vita ricca di soddisfazioni, di creatività e di strabilianti successi. Il mondo intero lo conosce come colui che ha rivoluzionato gli effetti speciali hollywoodiani, introducendo dei mostri straordinariamente evocativi in almeno una ventina di film che sono oramai dei capisaldi del genere fantastico.
Con il perfezionamento del live action e della tecnica dell’animazione a passo uno, Harryhausen ha dato vita a un universo che fino ad allora era più immaginato che non visto. Gli appassionati di fantastico di tutto il mondo gli saranno infinitamente grati, per sempre.
Tra le sue più memorabili creazioni ricordiamo il polpo gigante de Il mostro dei mari (1955), gli UFO de La terra contro i dischi volanti (1956), il mostro gigante di A 30 milioni di Km. dalla Terra (1957), le creature del mito di Giasone e gli Argonauti (1963), quelle di Il viaggio fantastico di Sinbad (1974), e tutte quelle del film cult Scontro di Titani (1981).
Vi lascio con una piccola gallery che vuole essere un piccolo tributo al suo eccelso lavoro.
Buon viaggio Ray!

Le creature di Ray Harryhausen

(A.G. – Follow me on Twitter)

7 commenti

  1. Uno di quegli artisti che hanno dato forma al mito cinematografico e di cui tutti noi appassionati di questo genere dobbiamo non tanto ma tutto.
    Indimenticabili le sue creature, avrò visto alcuni di quei film più e più volte da bambino, così come le citazioni in titoli più moderni (ne ricordo due, la più ovvia ne L’armata delle tenebre, ma anche il pianoforte “Harryhausen” ne La sposa cadavere di Burton).

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.