L’arte di Hawkeye

hawkeye 2

La blogosfera fumettara di tutto il mondo occidentale ne sta parlando, e in effetti un motivo c’è.
L’Hawkeye disegnato dallo spagnolo David Aja è un maledettissimo, piccolo capolavoro. Non tanto per la storia, che comunque è piacevole, frizzante, divertente (sì, c’è qualcuno secondo cui il divertimento è ancora una cosa positiva, miei cari radical chic), quanto proprio per i disegni.
Aja ha trasformato un personaggio secondario – per quanto amato dal fandom – in una piccola/grande icona di fottuttissimo stile.
Stile in ogni vignetta, in ogni posa, stile nelle cover minimaliste ma sotto sotto ricercatissime.
Ed è proprio una gallery di cover che vi regalo questo pomeriggio.
Perché vale proprio la pena di vederle.

Hawkeye by David Aja covers

(A.G. – Follow me on Twitter)

Segui la pagina Facebook di Plutonia Experiment

6 commenti

  1. Gli anni Settanta. Le copertine 1 2 3 e pure la sei mi ricordano lo stile di alcune illustrazioni di quel periodo. Forse mi sbaglio ma gli esagoni a colori e le silouhette “tecniche” sembrano molto simili a quelle che si vedevano allora sulle scatole dei farmaci o sulle riviste di edilizia e architettura. C’è anche un po’ di fumettistica giapponese? Invoco un esperto.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.