Una gallery di criptocreature

Cripto Tritoni e Satiri del Mare - Caspar Schott (1622)

Lo avete capito: ad agosto si risparmiano parole e si punta su altri media, almeno quando è possibile farlo.
Per l’occasione, essendo il giovedì il giorno dedicato alla rubrica degli articoli divulgativi, ho deciso di regalarvi una piccola gallery fotografica dedicata ad alcuni notevoli avvistamenti e reperti di criptidi.
Nel primo caso (gli avvistamenti) si tratta celebri casi risalenti a un periodo che va dal 1500 al 1800. Dai racconti dei marinai sono stati ricavati i bozzetti che pubblico oggi. Nel secondo caso (i reperti) si tratta di carcasse ritrovate in spiagga o al largo, in vario stato di decomposizione, e non classificate con matematica certezza dai biologi.
Un tempo queste creature venivano chiamate genericamente “mostri marini” o plesiosauri.
Ora sono oggetto di studio da parte dei seri criptozoologi.

Criptocreature

(A.G. – Follow me on Twitter)

Segui la pagina Facebook di Plutonia Experiment

5 commenti

  1. Da paleontologo, dico semplicemente che chiunque abbia chiamato “plesiosauri” questi affari andrebbe frustato.
    Galleria molto interessante, comunque 😉

  2. La bestia marina disegnata da Ulisse Aldrovandi ricorda un pesce abissale… Mi chiedo se non sia possibile che qualche esemplare di queste orride creature sia stato pescato (anche se molto difficile a quei tempi) suscitando chissà quale sopresa.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.