Aquila di Sangue
di Alessandro Girola
Copertina (nuova, terza versione) di Giordano Efrodini
58 pagine circa, 0.94 euro
Disponibile sul Kindle Store
Sinossi
1970, Amazzonia.
Il leader di una ricca cellula di ex SS naziste, riparato in Sud America dopo il crollo del III Reich, ingaggia una guida italiana, a sua volta ex fascista ed ex criminale di guerra, per una misteriosa ricerca nel cuore della foresta pluviale.
Il barone Loessner, finanziatore e capo della spedizione, è alla ricerca di un gerarca di origini norvegesi, precipitato nel cuore della foresta amazzonica, nell’ormai lontano 1945.
Quale segreto nasconde l’aereo sperimentale della Lutwaffe che trasportava il misterioso Morten Jarstein?
La risposta non tarderà ad arrivare e sarà sconvolgente.
Presentazione
L’ebook che vi presento oggi è una seconda edizione di una mia vecchia novel, datata primavera 2010. Da allora non vi avevo più messo mano, ma era mia ferma convinzione farlo, prima o poi. E infatti eccoci qua.
Aquila di Sangue è un racconto a cui sono molto affezionato, senz’altro uno dei miei preferiti.
Ci sono tutti gli ingredienti che amo sia come lettore che come scrittore: avventura, azione, un pizzico di pulp, mitologia (in questo caso norrena) e l’immancabile elemento fantastico. L’ambientazione esotica – la Foresta Amazzonica – e i nazisti sono le classiche ciliegine sulla torta. Specialmente se, come me, siete cresciuti leggendo Mister No e altri fumetti sulle grandi esplorazioni.
Non è dunque un caso se ricordo con molto affetto l’intensa fase di documentazione e di creazione riguardante questa novel.
La seconda edizione di Aquila di Sangue è riveduta, corretta, arricchita di altre note e di una copertina nuova di zecca.
Come se non bastasse ho aggiunto due appendici al racconto, due articoli riguardanti la natura degli interessi dei nazisti per i misteri dell’Amazzonia e per quelli del Wotanesimo (non spaventatevi, capirete più avanti ciò di cui sto parlando).
Il risultato finale è un ebook di 14.000 parole che, ne sono certo, vi piacerà.
Del resto non siete capitati qui per caso, vero?
Dunque non mi resta che augurarvi buona lettura…
—-> Compra Aquila di Sangue sul Kindle Store.
Nota tecnica
Al momento l’ebook è disponile solo sul Kindle Store di Amazon.
A chi è in possesso di tablet o smartphone con altri sistemi operativi, consiglio di scaricare le applicazioni gratuite che permettono di leggere ebook acquistati sul Kindle Store su eReader non legati in alcun modo ad Amazon.
– – –
(A.G. – Follow me on Twitter)
Segui la pagina Facebook di Plutonia Experiment
Ottima notizia, stasera scarico
L’ho preso e letto mesi addietro , ottima l’idea , forse frettoloso il finale , ma ti avevo già scritto di questa mia impressione che tendessi a ” tirare ” le chiusure dei racconti . Questo almeno fino alle ultime cose , devo dire che da Specie Dominante in poi , ( La Marmora ..etc…) , ho notato più maturazione nei finali , ( non so se sia il termine più appropriato , d’altra parte io leggo , scrivo solo per lavoro…) .Spero tu prenda l’intervento come positivo nei confronti delle tue opere , e l’intento è quello , e non come una critica fine a se stessa… mi aspetto sempre cose migliori dal sor Girola..
Per carità, a ciascun lettore le sue preferenze di questo o quel racconto, ci mancherebbe 😀
Devo però ammettere che, rimettendo mano ad Aquila di Sangue, il finale mi è piaciuto così come lo avevo scritto inizialmente 😉
Non per giustificare la mia scelta; come ho detto sono percezioni e valutazioni soggettive.
Ok Ale , l’artista sei tu .. sai che io sono un precisino, credo sia nota ormai ( sic..) la mia preferenza per i racconti …corposi.., spero solo che le mie osservazioni ti siano utili.
😉
IO sono un fan del “riveduto e corretto”. Ho iniziato a pubblicare seriamente così!
Scusa l'”Io” maiuscolo, una svista, non è egocentrismo, giuro!
Ma figurati 😉