
Post un po’ differente dal solito, come ultimamente capita spesso.
La primavera è arrivata, Pasqua col suo lungo ponte è alle porte, molti di voi avranno una gran voglia di viaggiare, anche magari solo per un weekend, di cambiare aria, di vedere qualcosa di nuovo.
Gioco d’anticipo e specifico che questo post non vuole attirare le risposte irritate di chi non può permettersi nemmeno una gita fuori porta. Lo dico perché oramai non si può più parlare di nulla senza che qualcuno si offenda.
Bene, fatta questa precisazione passiamo al dunque. In questi anni ho avuto la fortuna di viaggiare molto. Credo sia una delle poche cose per cui non avrò mai alcun tipo di rimorso. Viaggiare è bello e apre la mente. Non appartengo alla categoria di quelli che, trascorsi due giorni in una città, si lanciano in elaborate dissertazioni sociologiche. Però è anche vero che in due giorni un buon osservatore può farsi un’idea (molto) di massima sul luogo in cui si trova e sulla gente che lo abita.
Delle tante città viste, sapete che ho un amore particolare, senz’altro condiviso da molte persone, per New York. Includerla in questo post ci sta, ma solo come menzione speciale, perché dire che ci tornerei anche subito è fin troppo scontato.
La mia top 3 ufficiale invece è questa.
Lisbona
Ci sono stato una volta sola, quasi per caso, a ottobre. Ero curioso di visitarla, ma non era nella parte alta della mia lista di città da visitare. Ma Lisbona ti strega appena la vedi. Credo sia una questione di lentezza, di architettura, di colori, di atmosfere. Calda e accogliente, ricca di passeggiate urbane da fare, senza mai avere la sensazione di essere in una metropoli del XXI secolo, Lisbona ti conquista con quella saudade che, già dopo un’ora, ti mette addosso quella lieta tristezza di chi sa che presto dovrà andarsene.
Lisbona è una città romantica che ti culla il cuore.

Praga
Delle tante città dell’est Europa che ho visitato – io ho passione per tutto ciò che esiste a est dell’ex Cortina di Ferro – Praga è quella che merita una menzione particolare. La chiamano “città magica”, ma per una volta non si tratta di un’esagerazione del marketing del turismo.
Praga è antica e moderna. Una città vitale, giovane, ma che conserva un animo arcano, d’altri tempi. Stupisce soprattutto per l’apertura verso il resto del mondo, cosa che del resto faceva già molto tempo fa, quando il resto dell’Est era ancora chiuso e un po’ ostile.
Praga è tutto ciò che i vostri amici vi hanno raccontato, ma è anche molto di più. Prima di vedere altro, nell’Europa orientale, vi consiglio di iniziare da qui. E poi ci sono gli alchimisti, il golem, la magia della cabala ebraica. Dove le trovate altre perle del genere?

Vienna
Vienna è la mia città preferita. Non sono l’unico a pensarla così, visto che la capitale austriaca è sempre nella top 5 delle città europee in cui è più piacevole vivere.
Forse un po’ snobbata rispetto alle più celebrate Londra, Parigi e Berlino, Vienna è il salotto buono del Vecchio Continente. Elegante e discreta, fatta per chi non ama la caciara e le volgarità, Vienna ti accoglie con gli splendori dell’epoca imperiale, ma anche con un’inaspettata quantità di verde (prati, parchi etc) e con un’esperienza immersiva nell’arte, sia quella classica che quella moderna.
Inoltre è una città che coniuga modernità e rispetto per il passato. Offrire ogni comodità non va a discapito del culto per la storia, per la tradizione. Un concetto che in Italia molti continuano a non capire.
Vienna vale ogni euro speso per andarci, e per tornarci altre volte.

E voi? Qual è la vostra Top 3 delle città in cui tornereste subito?
Articolo di Alex Girola: https://twitter.com/AlexGirola
Segui la pagina Facebook di Plutonia: https://www.facebook.com/PlutoniaExperiment/
Segui il canale Telegram di Plutonia: https://telegram.me/plutonia
Pagina autore: amazon.com/author/alessandrogirola
Canale YouTube: www.youtube.com/AlessandroGirola
Ciao, bel post! Spesso anche a me chiedono quali siano le mie città preferite, devo dire che concordo con te per quanto riguarda New York. E’ talmente bella e imperdibile che non può mancare nella lista delle città da visitare almeno una volta. La mia top 3 ufficiale invece è questa:
Lisbona, ci sono stata diverse volte e ne sono sempre stata innamorata.
Berlino, una città dove cerco di andare ogni volta che posso, è talmente poliedrica e particolare che ogni volta ti fa scoprire qualcosa di nuovo.
Barcellona, anche qui torno almeno un paio di volte l’anno complice una mia amica che ci vive ed ormai l considero quasi la mia seconda città!
Grazie dei complimenti!
Escludendo Lisbona e NY, che piace entrambe, devo dire che anche Barcellona e Berlino mi sono piaciute molto. Berlino, in particolare, la rivedrei volentieri, approfondendo tutto ciò che ricorda il periodo della Guerra Fredda.
Anche a me piace tutto il periodo della Guerra Fredda, Berlino offre davvero tanto in quel senso!