Ritorno a Evangeline

Aver visto The Boys – ottima trasposizione del fumetto di Garth Ennis – mi ha fatto tornare in mente Due Minuti a Mezzanotte.
Se non sapete di cosa sto parlando, forse siete arrivati qui soltanto in tempi recenti.

Due Minuti a Mezzanotte era ed è un progetto coraggioso.
Sì, i supereroi sono all’apice della loro gloria, tanto che ogni anno escono film che stracciano i record d’incasso. Personaggi quali Iron Man, Thor, Ant Man, The Wasp, e altri ancora minori sono diventati iconici. Fino a vent’anni fa solo i cosiddetti nerd li conoscevano e parlarne in pubblico era considerata una cosa da perdenti.

Eppure, ancora oggi, sono i supereroi della grande tradizione pop(olare) a essere famosi, vale a dire quelli della DC Comics e della Marvel, più alcuni di altre case editrici “minori”. Inoltre i film non hanno fatto da traino ai fumetti, che arrancano e vendono al solito, ristretto pubblico di appassionati.

Quindi vendere e/o distribuire gratuitamente dei racconti che parlano delle gesta di supereroi inventati ex novo era una sfida molto difficile da vincere.
Eppure Due Minuti a Mezzanotte ha pian piano guadagnato un nutrito gruppo di lettori fedeli e partecipi.

A concorrere al suo successo credo che ci sia anche il tentativo di fondere i classici temi delle storie di supereroi con elementi di fantapolitica, di distopia e di vita reale.
Le mie fonti di ispirazione sono state, fin da principio, opere quali The Boys, Il Plutoniano, gli Ultimates della Marvel e Squadrone Supreme, nella sua versione del 2003.

Realismo – realpolitik – e supereroi.

Io, come architetto del mondo di 2MM, ho dato vita ad alcuni spin-off a cui sono molto affezionato. Curiosamente, le saghe che più mi stanno a cuore hanno come protagoniste due donne. Due Super. La prima è la russa Sibir . La seconda è Libby, a cui sono dedicati i tre racconti contenuti nella raccolta che vi presento oggi, vale a dire Fast and Fabulous Collection.

Libby è una velocista, sulla falsariga di The Flash e di Quicksilver. È anche uno dei quattro membri del team START, il gruppo supereroistico più importante al mondo. Nella raccolta troverete una ricca appendice che parla di tutto ciò, dell’ambientazione, dello START, della nascita dei Super.

I fatti narrati in questi tre racconti coprono un lasso di tempo compreso tra il 2010 e il 2012.
Libyan file introduce al lettore le capacità e il contesto in cui operano Libby e gli altri Super.
Bullet of love, la novelette mezzana, è una storie con delle sfumature romance, cosa che per me rappresenta una novità assoluta.
Night of the Mazes, l’ultimo racconto della raccolta, è il più lungo, il più action, quello che maggiormente richiama le atmosfere delle avventure dei super di 2MM.

Nota bene: questi racconti sono già stati pubblicati diversi anni fa, per un limitato periodo di tempo, in formato gratuito. Queste sono le versioni aggiornate, ma in sostanza i racconti sono i medesimi.

Ci saranno future, nuove avventure di Libby e dello START?
Chi lo sa.
Nella mia testa esistono da sempre, ma finora non sono state ancora messe su carta (su file). Tuttavia mi piacerebbe dar seguito al mondo di 2MM, quindi non perdete di vista i miei canali social, perché presto o tardi potreste avere delle novità importanti.

👉 Acquista Fast and Fabulous Collection in versione ebook (gratis per gli iscritti a KU)
👉 Acquista Fast and Fabulous Collection in versione cartacea

Evangeline è stata Libby diversi anni prima di diventare The Wasp!

Articolo di Alex Girola: https://twitter.com/AlexGirola
Segui la pagina Facebook di Plutonia: https://www.facebook.com/PlutoniaExperiment/
Segui il canale Telegram di Plutonia: https://telegram.me/plutonia
Pagina autore: amazon.com/author/alessandrogirola
Canale YouTube: www.youtube.com/AlessandroGirola

Un commento

  1. Una sfida interessante. Me l’aspettavo un ritorno di 2MM.
    Con la promessa di toni romance in uno dei racconti.
    Sperando non si inciampi in una prosa imbarazzata quando si affrontano tematiche come “bacio”, “sesso”, “sentimenti”… Con Miss Atonement si era scivolati male proprio su quei campi – che erano abbastanza importanti visti contesto e caratterizzazione della protagonista!
    Leggiamo…

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.