
Ho pensato che anche quest’anno potreste avere la necessità di trovare delle idee sfiziose per comprare dei regali veramente unici. O anche per farvi degli autoregali – questa è poi la versione più credibile, diciamolo.
Da queste parti non sono mai mancate le stramberie e i libri molto poco mainstream – quelli di cui non parla nessuno – perciò mi sono messo di buona lena e ho aggiornato il blog. Ovviamente si tratta di link di affiliazione: se voi comprate queste perle partendo dai link che vi fornisco in questo post mi farete guadagnare qualche spicciolo da parte di Amazon. Voi non spenderete nulla in più, tranquilli, e il sottoscritto potrà forse comprarsi un pandoro per Natale.
Per il resto vi rimando al mio canale YouTube, dove non mancheranno nuovi contenuti anche durante le festività, tra un’abbuffata e l’altra. Seguitemi e iscrivetevi al canale, come dicono quelli “studiati”, così non perderete nemmeno un aggiornamento.
Regali per persone di una certa classe
La t-shirt del geometra Calboni

Se avete in programma di organizzare una serata tra amici al night club “L’Ippopotamo”. Così non vi dimenticherete cosa ordinare.
Disponibile in varie taglie, in versione bianca e nera.
Link per l’acquisto.
Un Mazinga è per sempre

Se, come me, siete dei fan di Go Nagai, difficilmente resistere alla tentazione di spendere 52 euri e spiccioli per portarvi a casa un Mazinger della Bandai, comprensivo di tutto il kit di montaggio. Meraviglioso.
Link per l’acquisto.
Il signore del Male di Eternia

Se vi piacciono i Funko Pop e i Masters of the Universe, questo è l’autoregalo che non può mancare sui vostri scaffali. Uno Skeletor funkizzato, nove centimetri di figaggine assoluta.
Link per l’acquisto.
Adotta un piccolo Jason

Cosa c’è di meno natalizio di un serial killer tornato dall’aldilà? Nulla. Quindi questo potrebbe essere il miglior regalo di Natale per il piccolo Grinch che c’è in voi. Questa action figure di Jason, direttamente da Venerdi 13, è un piccolo gioiellino plebeo di 18 centimetri d’altezza. Sarà vostro per 38 euro.
Link per l’acquisto.
La Guida Tobin ai fantasmi

Gli Acchiappafantasmi stanno tornando, perciò occorre aggiornarsi o ripassare l’argomento. Cosa c’è di meglio che acquistare la Guida Tobin ai fantasmi, su cui si è formato un luminare come Egon Spengler? Il libretto (100 pagine splendidamente illustrate) è un prodotto ufficiale del brand Ghostbusters, ed è citato nello storico, primo capitolo di questa saga.
Link per l’acquisto.
Idee per le vacanze 2020

Dopo Capodanno sarà una lunga corsa verso le vacanze estive. Perché andare nei soliti posti banali, se potete scegliere una meta alternativa come Chernobyl? E che dire della zona più disastrata dell’India? O delle miniere di carbone nella Cina centrale? Benvenuti a Chernobyl. E altre avventure nei luoghi più inquinati del mondo, di Andrew Blackwell, è il libro (senz’altro singolare) che vi spiegherà perché molti turisti cercano avventure in queste zone tossiche del pianeta.
Link per l’acquisto.
Prepararsi a Wonder Woman

Per approcciarsi al meglio al secondo film su Wonder Woman (che promette scintille, partendo dall’armatura sfavillante che indosserà), vi propongo di recuperare uno degli omnibus a fumetti a disposizione sul mercato italiano. Ovviamente la Diana dei fumetti è diversa da quella dei film, perché i media in questione sono differenti. Ma questo Le Grandi Storie, per esempio, è un ottimo modo di avvicinarsi al personaggio.
Link per l’acquisto.
Un Venom per carnevale

Dopo Natale qualcuno penserà al carnevale. Un’idea: vestirsi da Venom, il simbionte alieno più figo di sempre. Non dico di procurarvi il costume completo, ma quantomeno la maschera. Questa in lattice, di ottima qualità, replica le fattezze del Venom della recente trasposizione cinematografica.
Link per l’acquisto.
I supereroi fanno schifo

Ok, li avete visti tutti su Amazon Prime Video. Ma li avete letti? Parlo ovviamente di The Boys, eccezionale saga supereroistica che stravolge i cliché del genere. Panini Comics ha ristampato tutta la saga, per sfruttare il successo della serie TV. Il primo omnibus costa circa 25 euro ed è un volumone di 352 pagine. Assolutamente consigliato.
Link per l’acquisto.
Hai mai giocato con l’Atari?

La mia nuova felpa, bellissima. Sì, me lo dico da solo. Nero e arancio, col cappuccio e col logo di Atari in bella vista. Né da nerd che ha vinto, né da nerd che ha perso. Diciamo da nerd che ha pareggiato. Disponibile in varie taglie.
Link per l’acquisto.
Il ritorno dei librogame (1)

Dicono che il 2019 sia stato l’anno del grande ritorno dei librogame. Io non sono ancora convinto al 100% di questo, e ne ho parlato in un podcast di qualche settimana fa. Tuttavia ci sono molti titoli nuovi in vendita, e tra gli italiani il più esperto di librogame è indubbiamente Mauro Longo. Le fatiche di Autolico è un LG completo, ben scritto, “colto” e divertente. Se volete tornare a “librogiocare”, iniziate da qui.
Link per l’acquisto.
Il ritorno dei librogame (2)

Chiudo con un altro librogame, anzi, con una storia a bivi (SaB, per abbreviare), che è poi qualcosa di leggermente diverso. Recentemente ho provato una delle SaB della serie Choose Cthulhu, che ricalcano con elegante fedeltà i racconti di Lovecraft. Ne ho parlato in questo video. Per Natale me ne sono regalato un secondo, ispirato a quello che è il mio racconto preferito del ciclo di Cthulhu, La Maschera di Innsmouth. Vi saprò dire, ma le premesse sono ottime.
Link per l’acquisto.
Articolo di Alex Girola: https://twitter.com/AlexGirola
Segui la pagina Facebook di Plutonia: https://www.facebook.com/PlutoniaExperiment/
Segui il canale Telegram di Plutonia: https://telegram.me/plutonia
Pagina autore: amazon.com/author/alessandrogirola
Canale YouTube: www.youtube.com/AlessandroGirola
Indubbiamente mi piacerebbe leggere La Guida Tobin ai fantasmi 😉