La maledizione della croce sulle labbra

Gli scavi archeologici dei miei armadi mi stanno fornendo la possibilità di parlare (o di riparlare) di libri che ancora oggi sono attualissimi.
Oggi è il turno di Danilo Arona e del suo “La croce sulle labbra”, che parla di una terribile epidemia che scoppia a Milano, dilagando dapprima in maniera invisibile.
Vi ricorda qualcosa?
Eh già.
Se avete cinque minuti da dedicarmi vi spiego perché dovreste recuperare questo romanzo (fortunatamente disponibile anche in formato ebook).
Aprite il video direttamente su YouTube e troverete anche il link di acquisto del libro.
E ricordatevi di iscrivervi al mio canale, come dicono quelli bravi.


Un commento

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.