Il nuovo libro di Stephen King, Se scorre il sangue, sta suscitando clamore soprattutto per il prezzo della versione ebook: 15,99 euro. Un vero e proprio salasso non giustificato da nessuna questione tecnica, bensì dal solo desiderio di speculare sui lettori (e in particolare proprio su quelli di King, fedelissimi al loro idolo).
Nel video di oggi affronto la questione, ma cerco anche di toccare la questione opposta: quella degli ebook venduti a prezzi troppo bassi.
PS: Ricordatevi anche di iscrivervi anche al mio canale YouTube, e che buona parte di questi video li trovate anche sul mio profilo Instagram.
Anche io mi son dovuta adattare a preferire gli e-book per ragioni di spazio, ma continuo a comprare libri cartacei dei miei autori preferiti per averli tutti tra le mani. Ho letto pochi libri di Stephen King e non è bastato a farmi diventare una fan per cui ero a conoscenza della polemica sul prezzo elettronico(peraltro giusta, a mio avviso, data la fama dell’autore). Quando un autore mi piace, sborso volentieri gli euro richiesti proprio per rispetto del suo sacrosanto lavoro.Grazie e buona giornata. Annarita.