Doppelautica (novelette)

Di questa nuova applicazione si sa poco.
Doppelnautica genera casualmente delle coordinate di luoghi non distanti dal suo utilizzatore, invitandolo a esplorarli. Spesso si tratta di posti che fino a quel momento sono stati ignorati dai più, quasi come se fossero invisibili all’occhio umano.
Su Doppelnautica girano diverse leggende metropolitane. Persone che, facendone uso, hanno scovato cadaveri senza identità, fabbriche abbandonate, bizzarre case dall’architettura impossibile.
Finora in Italia la conoscono davvero in pochi.
Paride, che lavora a Milano per un piccolo magazine di informatica, vuole sperimentarla e ricavarne una recensione in esclusiva. Per farlo deve però abbonarsi alla versione “pro” di Doppelnautica, che promette escursioni ancora più particolari ed emozionanti.
L’importante e seguire sempre le istruzioni dettate dalla app.
Altrimenti…

Doppelnautica è un nuovo racconto autoconclusivo del ciclo di Italia Doppelganger.
In particolare appartiene a quel sottofilone che consente a voi lettori di dare uno sguardo al mio “mondo oltre lo specchio”, che avete già conosciuto in altre mie storie (Milano Doppelganger, L’Altra Strada, Rientro e altri). Non fate finta di nulla: so che morite dalla voglia di sbirciare ancora da quelle parti 😉

Il titolo di questa novelette si ispira chiaramente alla app Randonautica (disponibile per cellulari Android e iPhone), che sta solleticando l’attenzione di molti, anche grazie a quell’aura di mistero che l’avvolge. Lo spunto era troppo ghiotto per lasciarmelo sfuggire, infatti l’ho fatto mio è l’ho trasformato in questo racconto che vi apprestate a leggere.
Tra l’altro Doppelnautica è ambientato a Milano in estate, uno dei setting che preferisco e che trovo perfetto per le storie horror venate di weird. Dico: avete mai vissuto in Pianura Padana tra luglio e agosto? Io l’inferno me lo immagino più o meno così.

La novelette è disponibile in formato ebook e cartaceo, quest’ultimo a un prezzo meramente simbolico.
Pronti ad avventurarvi di nuovo nell’Inframondo?

Acquista Doppelnautica in formato digitale
Acquista Doppelnautica in formato cartaceo


Un commento

  1. Mi interessa molto il soggetto della storia. Purtroppo non ho trovato molte storie interessanti riguardo all app nonostante il loro grande potenziale. Al cinema per esempio hanno provato a fare film su ciò (nella maggior parte dei casi horror) fallendo in maniera eclatante. Quindi sono molto curioso di vedere come è stato gestito questo soggetto.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.