Una lista di libri DA REGALARE

Ogni anno da circa tredici anni cerco di stilare una lista di libri interessanti da regalare o da autoregalarsi per Natale. Sì, sono un fermo sostenitore degli autoregali.
A dire il vero consiglio libri ogni settimana, tutto l’anno. Dove? Sul mio canale Telegram, su Instagram, su YouTube. Se vi va seguitemi ovunque lo riteniate opportuno, tanto e gratis e (lo spero) piacevole come fare una chiacchierata al bar.
Però il puntatone di Natale è un appuntamento imperdibile – oltre a essere quasi un obbligo per qualunque comunicatore che si occupa di libri e/o di scrittura. Infatti eccolo qui. Come vedrete l’elenco è un po’ diverso dal solito, spero che possa interessarvi.


Dopo Hitler: Gli ultimi 10 drammatici giorni della seconda guerra mondiale in Europa

Disponibile in cartaceo, ebook e su Audible.

Io l’ho ascoltato in formato audiolibro (su Audible), trovandolo eccezionale. Una cronaca fitta e capillare di cosa accadde nei dieci giorni successivi il suicidio di Adolf Hitler, con un focus particolare sulla controinvasione dell’Armata Rossa in Germania. Attraverso aneddoti ed episodi “locali” l’autore ci fa respirare l’atmosfera di quel periodo terribile, epico e al contempo miserabile. Appassionante lettura per chi ama i saggi storici, che però in questo caso conserva il ritmo di un film di guerra, senza però essere inesatto o esagerato.

Pseudobiblia: Libri che non esistono

Disponibile in cartaceo e in ebook

Un libricino piccolo piccolo, davvero tascabile, che tratta il sempre affascinante argomento degli pseudobiblia, ovvero dei libri che non esistono, ma che sono talvolta più famosi di tanti altri volumi realmente esistenti. Il Necronomicon è solo l’esempio più illustre, ma un questo mini-saggio ne scopriamo tanti altri, da Libro di Thoth alle Stanze di Dzyan. Il trattato, pur essendo minuto, è estremamente interessante e ricco di spunti per estendere eventualmente le ricerche in altre fonti. Gli autori, De Turris e Sebastiano Fusco, sono delle garanzie in questo campo.

The Rising

Disponibile in cartaceo e in ebook

Ne ho parlato anni fa, dopo aver letto la duologia in inglese. Ora, in nettissimo ritardo sul resto del mondo civile, The Rising, il romanzo zombesco di Brian Keene, è disponibile anche in italiano. Un grazie a Indepedent Legions Publishing per aver colmato questa mancanza.
The Rising è una godibilissima e originale zombie apocalypse americana, in cui i “ritornanti” sono non morti cannibali ferocissimi, ma anche dotati di una demoniaca intelligenza e capaci di usare strumenti, armi, di guidare.
A breve uscirà anche il secondo e ultimo volume della saga, sempre per la ILP.
La copertina è eccezionale.

L’Ultima Caccia

Disponibile in cartaceo e in ebook.

Grangé è tra i tre migliori thrilleristi italiani e ha uno zoccolo duro di lettori anche qui in Italia. I suoi primi romanzi hanno – a mio parere – una marcia in più rispetto a quelli recenti, ma questo L’Ultima Caccia è davvero ben scritto. Per prima cosa ripesca il protagonista del primo, remotissimo romanzo scritto dal maestro transalpino (quel I fiumi di porpora da cui hanno realizzato anche un film). Secondo: è ambientato nel mondo della vecchia nobiltà mitteleuropea, quella legata ancora a riti e tradizioni ancestrali come la caccia… non necessariamente ai soli animali.
Resto dell’idea che i primi libri di Grangé siano i migliori, ma questo è gradevolissimo e certosino nel far trasparire, tra un’indagine e un colpo di scena, nozioni che i lettori troveranno interessanti.

Alla riscoperta dell’est

Disponibile in cartaceo

Due delle mie passioni riassunte in un unico, interessante volume: il calcio come fenomeno popolare/sociale e la Cortina di Ferro. Questo saggio di Alfonso Esposito ripercorre ciò che fu il calcio nel mondo del Blocco Sovietico. Tra squadre leggendarie come la Dinamo Kiev, team militarizzati, calciatori che avevano una doppia vita da agenti segreti, atleti della STASI e del KGB, e molto altro ancora.
Approfitto anche per invitarvi a seguire la nuova pagina dedicata a questa tipologia di calcio (“filosofico”). Pagina che co-gestisco con un amico. Ci trovate su Instagram e su Facebook.

Mythos

Disponibile in cartaceo e in ebook

I miti greci letti e parafrasati da Stephen Fry: un’occasione imperdibile per fare una bella rinfrescata di mitologia greca con una voce narrante moderna, ironica e appassionata.
Ironia e ritmo rendo l’insieme particolarmente accattivante anche per chi, come me, questa materia la conosce già piuttosto bene. La versione ebook è particolarmente conveniente: 3 euro per un libro che in cartaceo viene quasi 19 euro.
Ottimo anche come regalo.

Una passeggiata nell’aldilà in compagnia degli antichi

Disponibile in cartaceo e in ebook

Adoro tutti i saggi antropologici e storico-culturali di Tommaso Braccini, perciò sono andato sul sicuro e mi sono regalato anche questo suo recente lavoro. Tartaro, Campi Elisi, Oltretomba, Ade e altri miti: la tradizione greco-classica è ricca di rimandi e di leggende riguardanti l’aldilà. Braccini li esamina tutti, con l’ausilio della co-autrice Silvia Romani. La sensazione, dopo aver letto questo saggio, è quella di aver fatto davvero un viaggio nel regno dei morti, nel senso in cui lo intendevano gli ellenici.
Lettura entusiasmante.

NOTA: I link inseriti sono di affiliazione. Se li cliccate per comprare questi libri ed ebook a me verrà qualche centesimo di gratitudine da parte di Amazon, mentre voi non avrete ovviamente alcun tipo di sovrapprezzo. Grazie in anticipo 😎


Un commento

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.