Oggi si ricorda l’Armistizio.
Il giorno 8 settembre 1943 il maresciallo Badoglio annuncia all’Italia che la musica è cambiata, così come le alleanze e il corso della guerra. Un evento epocale, che ha segnato la storia del nostro paese.
Per celebrare l’evento in chiave “fantastica” vi beccate lo Speciale 7 del mio podcast, nonché il primo della nuova stagione, in cui si parla di romanzi ucronici in tema fantafascismo.
Vale a dire: che sarebbe successo al nostro paese (e al resto del mondo), se il regime fascista fosse sopravvissuto al 1943?
Potete godervi la puntata su Spreaker, Spotify e in un bel po’ di altri posti.
Per comodità vi pubblico anche la lista dei romanzi citati nel podcast:
- Occidente, di Mario Farneti (https://amzn.to/3BXBGp5, più i seguiti)
- L’inattesa piega degli eventi, di Enrico Brizzi (https://amzn.to/3h43bVG)
- La nostra guerra, di Enrico Brizzi (https://amzn.to/3jH95Om)
- Nero italiano, di Giampietro Stocco (https://amzn.to/3BKwVyM)
- Dea del caos, di Giampietro Stocco (https://amzn.to/3h4aLzO)
- Fascisti da Yuggoth, autori vari (https://amzn.to/3tk7d14)
👉 Articolo di Alex Girola: https://twitter.com/AlexGirola
👉 Pagina Facebook: https://www.facebook.com/PlutoniaExperiment/
👉 Segui il canale Telegram di Plutonia: https://telegram.me/plutonia
👉 Pagina autore: amazon.com/author/alessandrogirola
👉 Profilo Instagram: www.instagram.com/alexigirola
👉 Canale YouTube: www.youtube.com/AlessandroGirola
👉 Podcast: https://www.spreaker.com/show/plutonia-publications-podcast
👉 Mi offri un caffè?: https://ko-fi.com/alessandrogirola