Nella puntata numero 32 del Plutonia Publications Podcast si parla di un film horror italiano davvero ben fatto ma assai poco conosciuto (se non ai veri appassionati del genere), e si coglie anche l’occasione per celebrare i quarant’anni di un altro film del terrore, molto, molto più famoso.
Potete ascoltarmi su Spreaker, Spotify, su YouTube e sulla solita vagonata di piattaforme dedicate al podcasting.
Inoltre, se mi seguite su Telegram (basta iscriversi qui), riceverete una piacevole sorpresa 😎
👉 Articolo di Alex Girola: https://twitter.com/AlexGirola
👉 Pagina Facebook: https://www.facebook.com/PlutoniaExperiment/
👉 Segui il canale Telegram di Plutonia: https://telegram.me/plutonia
👉 Pagina autore: amazon.com/author/alessandrogirola
👉 Profilo Instagram: www.instagram.com/alexigirola
👉 Canale YouTube: www.youtube.com/AlessandroGirola
👉 Podcast: https://www.spreaker.com/show/plutonia-publications-podcast
👉 Mi offri un caffè?: https://ko-fi.com/alessandrogirola