Nella puntata numero 32 del Plutonia Publications Podcast si parla di un film horror italiano davvero ben fatto ma assai poco conosciuto (se non ai veri appassionati del genere), e si coglie anche l’occasione per celebrare i quarant’anni di un altro film del terrore, molto, molto più famoso.
Potete ascoltarmi su Spreaker, Spotify, su YouTube e sulla solita vagonata di piattaforme dedicate al podcasting.
Inoltre, se mi seguite su Telegram (basta iscriversi qui), riceverete una piacevole sorpresa 😎
