Se avete più o meno la mia età, ricorderete quei tizi che, ospiti da Magalli (!) in quella trasmissione che andava in onda a ora

Se avete più o meno la mia età, ricorderete quei tizi che, ospiti da Magalli (!) in quella trasmissione che andava in onda a ora
Oggi puntata a richiesta del mio podcast. Richiesta che ho esaudito con grandissimo piacere.Si parla di uno dei più inquietanti e riusciti thriller-horror all’italiana, “Non
Prosegue l’analisi dei sottogeneri dello steampunk. O, per meglio dire, di tutte le varianti della fantascienza e del fantasy che hanno come suffisso -punk.Oggi tocca
Sì: anche questo mercoledì esce uno speciale del mio podcast. E, ancora una volta, si tratta di una puntata a tema storico, con l’aggiunta di
Ecco una delle puntate più lunghe finora registrate per il mio podcast. Del resto c’era tantissima carne al fuoco e ho cercato di cuocerne il
Tempo fa avevo dedicato una serie di articoli alla fantascienza e al fantasy con suffisso -punk. Non solo i celeberrimi cyberpunk e steampunk, bensì tutte