Non trovo più l’articolo statunitense che ha ispirato questo mio post. Dovevo salvarlo nei preferiti ma era inizio luglio e il caldo estremo mi faceva
Tag: self publishing
I dilemmi dell’autore (1 di 2): perché non fai la versione cartacea?
Ci sono due domande ricorrenti che i miei lettori più affezionati mi pongono in continuazione: – Perché oltre agli ebook non fai anche la versione
Un altro anno di scrittura e blogging
Quest’anno non farò nessun post riassuntivo. Non vedrete quindi articoli del tipo “i tre migliori film del 2014”, “i tre libri più interessanti del 2014”
Cinque autori autopubblicati che squalificano il settore
Io stesso sono un autore autopubblicato, quindi posso parlare con cognizione di causa. In realtà mi piace definirmi autore indipendente, autore artigiano, oppure autore autoprodotto,
Scrivere per intrattenere non vuol dire scrivere male
In Italia molti hanno ancora la convinzione che la letteratura di puro intrattenimento non sia degna di essere discussa, citata e promossa, in quanto non
La leggenda metropolitana della piccola editoria
In queste settimane ho fatto pulizia su uno dei miei scaffali dedicati ai libri, un mobile a cui non mettevo mano da quasi dieci anni.