Lego Steampunk: una gallery

Lego Steam Mecha
Lego Steam Mecha (ottimo anche come modello di Titano de “I Mecha di Napoleone III“)

Per molti lo steampunk è soprattutto una moda estetica, qualcosa di bizzarro da vedere e ammirare.
Per quel che mi riguarda ho sempre preferito gli aspetti ucronici di questo genere, uniti alle speculazioni scientifico-tecnologiche anacronistiche.
Tuttavia sì, non nego che anche il solo lato folkloristico e colorato dello steampunk abbia un suo specifico fascino, a cui non sono immune. L’aver per esempio scoperto che ci sono molti creativi e collezionisti che utilizzano i Lego per costruire macchinari, creature e personaggi riconducibili a questo filone (e anche al suo cugino minore, il dieselpunk) mi ha proiettato subito in una ricerca online. I frutti sono quelli che vi propongo oggi, in questo post fotografico.
Mi viene quasi voglia di recuperare le mie vecchie scatole di “mattoncini” e di darmi da fare per assemblare qualcosa del genere…

Nel mentre vi segnalo un’iniziativa interessante, sempre incentrata sui Lego, del collega Giacomo Dacarro e ispirata a un racconto di Davide Mana.
La cosa bella, curiosa e un po’ inquietante, è che mentre editavo questo post, Giacomo ha creato una seconda gallery Lego, dedicata al ciclo steampunk de I Robot di La Marmora.
Sincronicità: basta la parola.

Steampunk Lego

(A.G. – Follow me on Twitter)

Segui la pagina Facebook di Plutonia Experiment

4 commenti

  1. Spettacolari! Sono un Lego-fan da quando ero piccolo, adesso ci gioco con mio nipote (che è ancora in fase Duplo) ma se guardo queste creazioni torna anche a me la voglia di rimettermici. 😀

  2. C’è un gruppo su Flickr dedicato al Lego steampunk: fanno delle cose incredibili. Ci sono cose molto belle anche delle serie ufficiali (purtroppo tutte al momento chiuse) che potrebbero piacre agli appassionati di steam-dieselpunk.

  3. La quarta foto (il mammuth) mi ha fatto impazzire: mi ha fatto pensare ad un mix tra guerre stellari ed il signore degli anelli…

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.