Non amo fare queste richieste, ma può darsi che alla fine tornino utili anche a voi.
Spulciando le statistiche di Plutonia e del vecchio blog, mi sono accorto che alcuni tra coloro che mi hanno a suo tempo inserito nei link dei loro blog sono ancora “puntati” sull’Orlo del Mondo.
Purtroppo si tratta di hit perse, perché il mio vecchio diario di bordo non verrà più aggiornato. Plutonia Experiment è a tutti gli effetti la mia nuova casa, quindi vi chiedo – ovviamente se avete ancora intenzione di linkarmi – di aggiornare i vostri collegamenti.
Ancora due cosine, poi vi lascio.
Word Press è la miglior piattaforma che ho utilizzato finora. E dire che ne ho provate molte…
Tra le tante cose che offre c’è anche un’ampia sezione dedicata alle statistiche (come vi ho già accennato poco sopra). Colgo l’occasione per dirvi che sto cercando di mettere insieme un po’ di dati, ragionandoci su al fine di preparare un post con qualche consiglio sull’utilizzo dei social network per migliorare gli accessi ai vostri blog. Nulla di paragonabile al serio lavoro di un qualsiasi esperto di SEO, sia chiaro. Tuttavia lo sguardo “non tecnico” di un blogger di lungo corso potrebbe tornare utile a chi, tra voi, mi rivolge spesso domande in merito.
A proposito di social network: avrete oramai visto le nuove icone nel menù di destra. Cliccatele e mi troverete in giro, nelle mie varie “incarnazioni” distribuite per il Web. Infine, per chi non sapesse, i singoli articoli sono condivisibili tramite gli appositi pulsanti che trovate prima dello spazio riservato ai commenti.
Per ora è tutto, buona continuazione!
Giornata di annunci “socialnetworkosi”, eh? 😀
Fai bene a specificare, comunque. Anche a me sta venendo la tentazione di passare a WordPress (più che altro per la gestione dei Commenti e per la sensazione generale di “ordine” che Blogger non mi da), ma se ne riparlerà fra qualche mese.
Ma infatti, guarda la coincidenza! 🙂 Proprio per oggi avevo programmano questo mini-post per calibrare meglio i vari input del blog.
Comunque sia, ricordare ogni tanto ai lettori che esistiamo anche sui social network non fa affatto male 😀
mi mandi la signorina a calibrarmi il link?
Colgo una sottile metafora…
Che almeno sia maggiorata la signorina. In realtà io avevo già calibrato il link, che sto seguendo PLUTONIA per mancanza di tempo meno di quanto seguivo il precedente Blog quello è un altro discorso…
Eh, dillo a me, che riesco a seguire meno della metà delle cose che mi interessano…
Aggiornato!
La ringrazio, Sir!
Hai fatto bene a segnalare, io non avevo ancora aggiornato.
Da me la signorina non è passata però… 😦
Appena avrò qualche soldino per ingaggiarla di nuovo te la manderò a casa 🙂
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
Calibrato tempo fa, sono orgoglioso della sezione Siti Amici in cui il tuo blog è al primo post, spero che almeno ti giungano visite.
Io ti leggo sempre, anche se commento raramente perché il tempo è quello che è.
Stai facendo un ottimo lavoro, avanti così! E grazie per il link 😉
Grazie mille per i complimenti Mcnab, te lo ho già detto vero che sei il mio maestro ?
Anch’io ti leggo sempre e anch’io commento raramente, perché sono quasi sempre di corsa, però una capatina al giorno su Plutonia non me la leva nessuna.
Adesso ho terminato la prima stesura di “Jack”, che diventerà il mio primo e-book, è stata una fase lunga e travagliata ed ora si passa alla fase 2: rilettura e correzione.
Già fatto a tempo debito,
Mi sa che sono fra i colpevoli, o meglio: ho aggiunto entrambi.
Vedo di rimuovere il vecchio link e sistemo tutto! 😀
Anch’io ho nel blogroll tutti e due i tuoi blog. Devo togliere il precedente, o ti riferisci ad altro?
Riguardo al vecchio blog, lascio a voi decidere se togliere o lasciare il link, magari per affetto, tradizione etc etc. Nel caso doveste scegliere di metterne solo uno, indubbiamente scegliete questo, ossia Plutonia Experiment. 😉
Del lato tecnico non ne capisco ancora nulla, scusa Alex. Cosa devo fare esattamente?
Nulla, nulla! Se hai già linkato questo mio blog va benissimo così 🙂 E infatti vedo che su Prima di Svanire c’è, quindi sei a postissimo!
Ecco, fatto bene a scriverlo. Ero tra i non aggiornanti.
Io sto cominciando a studiarmi Twitter proprio a livello SEO per lavoro. Ha potenzialità praticamente infinite…E wordpress è una piattaforma ottimale per il posizionamento “di lungo corso”. 😉
Hai fatto bene a spostarti su WP. Ora aggiorno anche il link da me.
WP è una bomba!
Il link al tuo blog è presente anche in questa mia nuova casetta 😉