Strani suoni nel cielo

Il fenomeno non è nuovo (anche il buon Eduardo ne aveva accennato sul suo blog), ma è da relativamente poco tempo che i media ne parlano, complice la Rete e soprattutto Youtube, dove molti utenti postano registrazioni amatoriali che hanno l’effetto di inquietare chi le ascolta.
Sto parlando dei misteriosi “suoni dal cielo” che di tanto in tanto compaiono dal nulla, scuotono la pacifica vita di chi ha la sfortuna/fortuna di sentirli, per poi cessano di colpo.
Manco a dirlo in questo 2012 il fenomeno è segnalato sempre con maggior frequenza. Effetto psicologico delle tante sciocchezze che ci hanno propinato sull’Apocalisse Maya o altro? Sta di fatto che il perpetrarsi di episodi del genere va a creare una casistica ben precisa.
Intanto per cominciare i “suoni misteriosi” hanno la peculiarità di ricordare qualcosa di meccanico, di enorme, in movimento. Visionando diversi filmati ho avuto sempre la bizzarra impressione di trovarmi in un film sul genere di Cloverfield, con qualche enorme mostro fantascientifico pronto a sbucare all’improvviso dal cielo con intenti poco pacifici.

Seconda caratteristica comune a quasi tutti gli episodi documentati: i suoni cessano all’improvviso (così come sono iniziati) senza essere seguiti da alcun fenomeno di tipo fisico. Ossia: non compare nulla, non si vede niente.
Come già detto molti concordano nel descriverli come “rumori metallici”, altri ne parlano come di “enorme eliche in movimento”. Di certo alcuni dei video reperibili su Youtube sono del falsi, mentre altri sono stati autenticati dagli esperti di elettroacustica.
I casi più eclatanti sono quelli registrati in Colorado, Canada, Taipei, Bielorussia (di questo episodio non sono riuscito a trovare il video). 
Al solito la scienza ufficiale snobba il fenomeno. Gli scettici parlano semplicemente di suggestioni o di rumori provenienti da fonti lontane al punto di registrazione e trasportati dal vento (cantieri, autostrade etc).
I possibilisti ipotizzano invece dei cambiamenti nella litosfera o nel campo elettromagnetico terrestre quali cause dei suoni misteriosi dal cielo. Altri sostengono che sia colpa di bizzarre attività solari.
I sensazionalisti, infine, parlano di “suoni dell’Apocalisse”, del Pianeta Nero che si avvicina e di altre trovate di questo genere.

Anche l’Italia ha la sua dose di mistero. I casi più eclatanti sono stati registrati a fine 2011 sull’Appennino centro-meridionale. I giornalisti che hanno indagato hanno scoperto che qualcosa del genere, sempre in quella zona, è stato riscontrato già tra il 1982 e il 1983. Le cronache dei testimoni dell’epoca parlano di suoni forti e senza fonte apparente, così disturbanti da penetrare oltre le porte e le finestre chiuse. Un fenomeno che durò tre mesi e di cui si occupò la stampa locale.
C’è poi il caso di Genova, datato 17 agosto 2011. Per una notte intera i suoni misteriosi disturbarono il sonno di un intero quartiere della città ligure, perdurando fino al mattino. Di questo episodio abbiamo l’ennesimo filmato. Pubblicandolo vi saluto e lascio spazio ai vostri commenti.

26 commenti

  1. Ciao Alex
    Ti ringrazio molto per la citazione. Il fenomeno è davvero inquietante e tra le ultime cose che ho letto (e che sto mettendo da parte per un futuro post più approfondito) si parla anche di esperimenti militari segreti.
    La scienza non sa spiegare il fenomeno e quindi lo snobba come altri misteri.
    Rimane il fatto che sia iniziato giusto nel 2012. Una coincidenza che fa rabbrividire.
    Speriamo bene
    Saluti
    Edu

    1. Ho letto che qualcuno tira in ballo il “solito” HAARP. Di altri esperimento militari non so, ma ovviamente tutto è possibile. Non dico di crederci, ma non escludo nulla. Siamo sempre stati bravi a incasinarci da soli.

  2. Paura fa paura. Sarà che per tutto quello che sta succedendo (economia, politica, vita personale) ho i nervi quell’attimo a fior di pelle, ma se mi dovesse capitare di sentire personalmente rumori simili, ho l’idea che mi nasconderei in cantina pregando (cosa che non faccio da secoli).

  3. mi pare ovvia la risposta per i suoni sentiti nei cieli italiani ,( per gli altri paesi non garantisco..) si tratta sicuramente dei colossali giramenti di maroni dei compatrioti a seguito della brillante situazione socio-politico.sindacal-economica…e non possono che migliorare! .. ad maiora.

  4. Come ti avevo già detto, io li ho sentiti, il 7 febbraio a Forlì, più o meno verso le sette e mezza/otto del mattino.
    La cosa curiosa è che in molti sono passati, mentre filmavo tutto con il telefonino, ma nessuno ha alzato la testa, chiedendosi cosa fossero. Sembrava quasi che non lo udissero, o la loro mente stesse cercando di non farglielo notare.
    Non ho provato inquietudine, solo una gran curiosità e ho immaginato tante cose.
    La sensazione, però, rimane quella di una serie di onde, come al mare quando s’infrangono sulla spiaggia.
    Che dire?
    Fenomeno particolare, difficile da spiegare e ancora più complicato ricondurlo a qualcosa di reale…

    1. Forse il livello attenzione medio della gente è diventato assai basso, tanto da non accorgersi nemmeno di ciò che gli capita a due centimetri dal naso.
      O magari certe cose non vengono percepite da tutti, chissà. Di certo è una cosa curiosa, magari non inquietante, ma strana.

  5. Posso esprimere un parere da tecnico? Il rumore nei cieli di Genova (la mia città) sono dovuti alla costruzione della metropolitana. I filmati in questione sono proprio accaduti nella zona dova stanno lavorando. In particolare potrebbe essere il rumore prodotto dalla “talpa” (lo scavatore utilizzato per la realizzazione delle gallerie della metro).
    Vorrei aggiungere che, durante le operazioni di scavo, la talpa ha incontrato delle difficoltà durante l’avanzamento dei lavori, in quanto ha dovuto demolire vecchie fondazioni in ferro nel quartiere del centro storico.
    Lo stridere metallico potrebbe essere dovuto a quello…

  6. Già ne ero al corrente, avendo visionato vari filmati in rete. La stragrande maggioranza sono fakes, senza ombra di dubbio. Comunque sia, già in molti hanno provato a dare una spiegazione scientifica al fenomeno e, il fatto che quanto asserito da questi non venga smentito da altri esperti, vorrà pur significare qualcosa. Basta cercare su google il nome del geofisico Elchin Khalilov per farsi un’idea di ciò che potrebbero essere quegli inquietanti clangori metallici.

    1. I fakes abbondano sempre in quest’area di nessuno che è la protoscienza, lo studio dei fenomeni misteriosi.
      Ora cerco il geofisico che mi segnali e vedo che salta fuori…

  7. L’unica cosa che mi inquieta davvero (oltre alla faccia del geofisico citato sopra) è che certi suoni possano effettivamente corrispondere a movimenti sotterranei (ma a quali profondità?) della crosta terrestre. Se fossero il preludio a movimenti sismici c’è davvero da preoccuparsi. Per il resto in rete di fakes se ne trovano a centinaia.

  8. I video non sono attendibili, in quanto con qualsiasi programma di video editing è possibile aggiungere uno o più suoni anche lasciando l’audio “vero” di sottofondo.
    Insomma, per crederci devo sentirlo con le mie orecchie e anche lì…che ne sappiamo che non ci sia qualche altra spiegazione, come i lavori nella metropolitana o lo scherzo di un gruppo di nerd?
    Orson Welles aveva fatto credere a tutti che gli Alieni fossero arrivati sulla Terra…
    E non c’erano i mezzi tecnologici di oggi.

  9. Io vorrei spezzare una lancia in favore della scienza,
    non è vero che se la comunità scientifica non sa spiegare un fenomeno lo snobba; perché tutti i ricercatori del mondo (chi più chi meno) spendono la vita cercando di confutare o confermare misteri di varia fattura. Pensiamo ai fisici teorici, o ai genetisti, gli astrologi… ma persino un ortodontista, nel suo piccolo, cerca di fare luce su ciò che è oscuro. Ma la comunità scientifica ha i suoi tempi, i suoi modi; non si può pretendere che per un paio di video su internet si crei una nuova branca della scienza per studiare il fenomeno.
    Ma avete dimenticato quanto la scienza abbia dovuto faticare per acquisire la posizione che ora detiene? avete dimenticato quando il mondo era ancora popolato dalla paura, dalla religione e dalla superstizione? quanti scienziati hanno sacrificato le loro vite nel nome della conoscenza e della ricerca?
    Non trattate la comunità scientifica come un gruppo di ottusi babbei, perché non è vero, è uno stereotipo troppo facile.
    Detto questo, ‘sto mistero mi intriga a bestia… vorrei sentirlo anche io!

  10. Io sono di Genova ma in periferia. Non penso che fosse lo stesso giorno del video postato ma un giorno nel quartiere di Pegli un rumore fortissimo verso le 15.00 ha portato tantissima gente sui balconi per vedere che succedeva. Non era vento e sembrava tipo un motore di un aereo portato al massimo. Giuro fortissimo e pensavo provenisse dall’aeroporto che è abbastanza vicino ma non decollava niente e soprattutto in 20 anni era la prima volta e improvvisamente è finito! Lì per lì ero scocciato poi mi ha incuriosito perchè un rumore così forte per mezz’ora più o meno senza una fonte certa era surreale

  11. Salve abito a trapani e in questo momento sento delle eliche nel cielo e da 2 ore che si sente e sono le 2:49 ma non so cosa sia e da dove viene sapete dirmi cosa è ?

  12. il video di Genova è già stato rimosso, quando ho scoperto questo sito, avrei voluto capire se si trattasse di quei rumori strani che si sentono su youtube, di solito a intermittenza ricordando quelli di “la guerra dei mondi”, perchè a differenza di questi io a Ragusa intorno a settembre ottobre del 2012 alle 7 del mattino ho udito un rumore strano proveniente dal cielo, c’era una nebbia fittissima un cielo giallo come coperto di sabbia e improvvisamente comincia questo rumore di eliche fortissimo, che ha cominciato a essere udito proprio sopra di me, poi da subito ha cominciato a spostarsi più a nord dove la moglie di un mio amico era affacciata insieme ad altre persone dell isolato per sentire cosa fosse questo rumore (questo mi è stato raccontato la mattina stessa), ho cercato di analizzare qualsiasi causa ma non poteva trattarsi di netturbini, elicotteri o aerei…ricordo solo che fu improvviso come di un aereo a reazione che accende i motori mentre in volo e si sposta lentamente, parlo di una velocità a passo d’uomo, per questo escludo le varie possibilità conosciute ho cercato rumori simili e l ho trovato qui al min 3:55 ma non si è interrotto affatto http://www.youtube.com/watch?v=cOQIwH9zWRc

  13. Salve! io vengo da una cittadina poco distante da Torino (Settimo Torinese) e ieri notte ho sentito quel forte rumore metallico, inizialmente molto simile al frastuono di uno spazzaneve fino a diventare così forte che ho creduto un aereo stesse precipitando. Ero davvero terrorizzata! Allo sparire del suono sono andata nella camera dei miei genitori, entrambi attaccati alla finestra per scorgerne la causa, ma niente!
    Mia madre mi ha poi confessato che non era la prima volta che lo sentiva: la primissima era stata circa un mese fa (sempre durante la notte), la seconda 10 minuti prima che la sentissi io (stavo ascoltando musica ad alto volume con le cuffiette).
    Il rumore veniva chiaramente dall’alto, come se un qualcosa di volante avesse leggermente costeggiato la mia casa per poi risalire, sentivo come se fosse stata dietro la mia finestra (abito ad un secondo piano parecchio rialzato).
    Concludo dicendo che accanto a casa mia ho una ditta che ogni giorno viene rifornita da tir e che siamo abituati a sentire rumorii forti, ma mai sentiti di questo genere.una

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.