Supereroi pandemici

Mi sono accorto che da qualche tempo non vi parlo di eventuali progetti di scrittura. Una lacuna che però è stata comunque colmata dalla pubblicazione degli spin-off autoconclusivi legati al setting di Due Minuti a Mezzanotte. Anche il mio prossimo lavoro riguarderà 2MM, ma in modo leggermente differente. L’idea ce l’avevo in testa da tempo e ho finalmente trovato il tempo e la scaletta per trasformarla in una novelette di prossima pubblicazione. Di cosa si tratta? Di un crossover tra i due universi narrativi che ho creato e condiviso in questi ultimi tre anni, 2MM e il Survival Blog.

Ehi, fermo! Ma io questa cosa l’ho già vista da qualche parte!

Infatti. Per esempio in Marvel Zombies, no? Infatti la mia idea nasce da lì. E’ importante ammetterlo subito, così come ho fatto a suo tempo dicendo che Scene Selezionate della Pandemia Gialla era ispirato al capolavoro di Max Brooks, War World Z. Una minima onestà intellettuale è ciò che ci distingue dalle scimmie dai plagiatori folli, quelli che tutti conoscete, e che mi auguro nel frattempo siano falliti miseramente.
Marvel Zombies è una saga che, almeno nei primi due volumi, rappresenta una ventata irriverente di briosità nel marvelverso, a volte troppo statico e ripetitivo. La storia è presto detta: un virus di origini infradimensionali colpisce Terra 2149, una versione alternativa del mondo Marvel (ma con gli stessi eroi, gli stessi villains etc etc). Il virus si propaga attraverso il morso e trasforma i feriti in creature simili a zombie, affamati di carne umana ma dotati ancora di buona parte del loro intelletto, dei loro poteri nonché praticamente invincibili. Gli autori dei primi due volumi, Robert Kirkman* e Sean Phillips, non hanno risparmiato dettagli gore, con le versioni zombificate di quasi tutti gli eroi della Casa delle Meraviglie.
Recuperate le prime due uscite, Marvel Zombies e Marvel Zombies 2: Il sapore della morte. Ne vale la pena!

Ed è così che arriviamo a quello che sto scrivendo, di cui per il momento vi do pochissimi dettagli. Un crossover tra i due universi, come ho già detto, con leggere varianti (ucronie, nel suo piccolo) per entrambi gli scenari. I protagonisti vi saranno noti e al contempo nuovi. 
Non mi nascondo dietro un dito. Negli ultimi mesi ho denunciato una certa stanchezza nello scrivere di zombie apocalypse**. Confermo tutto. Trovo che il filone sia oramai stra-abusato, iper-stereotipato, pieno di cliché e di porcherie generate da quelle case editrici che sfruttano il momento di gloria dei nostri cari morti viventi. L’unico modo che ho per scrivere ancora di apocalissi e di zombie (o infetti, nel nostro caso) è proprio quello di ibridare le storie.
Supereroi e Gialli. Il binomio mi affascina. E infatti lo sto testando.

Che poi, diciamolo, gli zombie stanno ibridando tutti i generi. Una vera e propria meta-pandemia, se mi concedete la battuta.
Zombie e Far West.
Zombie e Seconda Guerra Mondiale (consiglio Fubar).
Zombie e Vietnam (consiglio ’68).
Zombie e classici della letteratura.
Zombie e Sherlock Holmes (qui).
I crossover di questo tipo affascinano e rappresentano gradevoli varianti della solita tiritera romeriana, ammettiamolo.
Uno dei miei preferiti in assoluto e la fanfiction Disney Zombie, di cui trovate un esauriente articolo su Minuetto Express. Per farla breve questa volta l’epidemia zombificatrice colpisce l’universo disneyano, dilagando nei vari sotto-mondi che lo compongono, da quello del Re Leone alla foresta di Tarzan, passando per i regni della Strega Cattiva e quello della Belle Addormentata etc etc.
Tra l’altro Disney Zombie, pubblicato un paio di anni fa come blog novel, è leggibile gratuitamente a questo indirizzo. Fico, no?

Ok, quindi che ci resta da fare?
A me tocca concludere la novelette, che è a buon punto. A voi tocca aspettare.
Mi rendo conto che sarà quel che si dice un “prodotto di nicchia”, quasi per collezionisti***, quindi sto pensando di condividerlo in modo differente dal solito.
Ci risentiamo, eh!
– – –

* Sì, il Kirkman di The Walking Dead.
** Che poi nel nostro caso è Pandemic Apocalypse, ma ci siamo capiti.
*** Non me la sto tirando, quindi giù le lame, troll. Parlando di “collezionismo” intendo dire che sarà una novelette che interesserà soltanto chi conosce sia il Survival Blog che Due Minuti a Mezzanotte.

29 commenti

  1. Hai chiamato la Marvel per proporre un gemellaggio? Perchè ricordati, non sei il primo a parlare di supereroi infetti ma sta di fatto che sei il più figo (cit.) 😀
    Che dire, aspetto questo progetto da “collezionisti”. Cioè, infetti, supereroi, che altro mi serve? 😀

    1. Ora che ci penso potevo far finta di nulla e poi sostenere di non conoscere Marvel Zombies… In fondo uno non è che deve informarsi prima di progettare qualcosa, no? 😀
      Vabbé, speriamo che quelli siano stati divorati, dagli zombie!

  2. Io resto persuaso che la Pandemia in senso classico abbia ancora tanto da dire. Basta non lasciarsi prendere da tutto il resto, ad esempio quella roba Disney.
    Detto ciò, aspetto con curiosità, rivolgendoti il saluto segreto della Cricca. 〠_〠-☞

    😀

    1. Su questo la vediamo diversamente, lo sai.
      Secondo me la pandemia classica (ma più in generale le zombie apocalypse) è oramai satura.
      Tutto il genere dovrebbe tornare in letargo per un anno o due, per poi offrirmi nuovo entusiasmo. Ma ovviamente parlo per me.
      Le ibridazioni sono invece sempre più interessanti.
      Disney zombie è scritto benissimo ed è un horror, non una parodia 😉
      Ricambio il saluto segreto!

  3. Da quello che so “gli amici del gemellaggio”, dopo quel patetico tentativo di trollaggio che sai e che è andato male, si sono asserragliati all’ interno della loro pagina Facebook dove praticamente se la cantano e se la suonano da soli.
    Dovrebbero anche partecipare ad un paio di Festival letterari, uno a Padova l’ altro a Vicenza.
    Hanno annunciato anche una nuova stagione, peró la mia sensazione assolutamente personale è che stiamo assistendo alla fine del loro ciclo e al tentativo di raschiare il fondo del barile finchè possono.

  4. Comunque più che un esaurimento del genere è un esaurimento del lettore! XD
    Nel senso che siamo arrivati ad una sovraesposizione troppo marcata del genere… ora ci vogliono almeno un 5/10 anni senza zombie per purificarci le papille gustative.

  5. Io sbavo, ma tanto già lo sai, e sono curiosissimo di vedere cosa scapperà fuori dal tuo cilindro!
    Buon lavoro e… scrivi, di corsa! 😀

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.