Verso il gran finale

Il Plutoniano, una delle mie fonti d’ispirazione per il mondo di 2MM.

Solo un breve promemoria serale per ricordarvi che la season one di Due Minuti a Mezzanotte volge oramai al termine.
All’inizio di questo progetto ci sembrava di dar vita a un’avventura infinita, invece eccoci qua, già a pensare al gran finale. Grazie a una serie di contributi eccezionali la Round Robin sta risolvendo tutti i suoi misteri, chiudendo le tante parentesi aperte, dritta fino al capitolo n°34 previsto, per una sincronicità tanto singolare da far paura, più o meno al giorno del mio compleanno (26 novembre).
Vi consiglio di recuperare i capitoli persi e di rimettervi in pari con la storia. Potete farlo anche scaricando l’ebook gratuito, impaginato settimalmente da Matteo Poropat. Qui trovate il file aggiornato al capitolo 27.
Visto che ho già anticipato qualcosa nell’intervista pubblicata su Draghi d’ottone e Nani con la Scopa, vi confermo che alla fine delle RR seguirà qualche capitolo extra, in modalità ancora da stabilire. Potrete considerarlo un completamento del progetto e anche un bell’esercizio di scrittura.
Considerando che qualcuno me lo sta già chiedendo, vi anticipo che sì, probabilmente ci sarà una season two di 2MM. Sarà un sequel? Sarà un reboot in stile Ultimate Marvel? Un what if? Come unica anticipazione posso dirvi che riprenderò qualche elemento di un vecchio progetto morto prima di essere testato. E, sì, potrebbe essere davvero uno spunto straordinario da cui iniziare la season two. Si accettano scommesse e discussioni in merito 😉
Vi basta – per ora – come hype?
Per sapere il resto pazientate: è presto per parlarne. Ma arriverà col 2013, e sarà strutturata in maniera ancor più ordinata, mirando alla qualità e a null’altro. Meno partecipanti, selezionati per bene, una storia articolata e sorprendente. Ne riparleremo in futuro.
E ora allacciatevi la cintura: la giostra del gran finale è già partita!
– – –

(A.G. – Follow me on Twitter)

27 commenti

  1. Molto americano, come sistema di marketing.
    Ora cominceranno i gossip… quali super sono confermati per la seconda stagione? Si cambierà location? I fan verranno coinvolti?
    E gli autori?
    Chi tornerà, chi se ne è andato?
    A quali domande troveremo finalmente risposta?
    È vero che la Pepsi ti ha dato 200.000 dollari per fare del product-placement nella serie?

    1. “Molto americano”.
      Perfetto, l’impostazione voleva essere proprio questa 😀 Non a caso lo vedo quasi un po’ come un serial, un po’ come un fumetto e – incidentalmente – come un progetto di scrittura 😀

      La Pepsi non si è ancora fatta viva, ma ho ricevuto una mail per una fornitura di dolcetti Sugarpova. Mi accontento…

    1. Mah, chissà… 😀
      C’era un tizio, greco, nel Come september… Forse lo ricorderai.
      E nel background di 2MM parlo di una Grecia ucronica (ma nemmeno più di tanto, ahimé) in deficit e controllata da una missione di peacekeeping.
      Ed è lì che mi è scattata l’idea folle.

      1. Sai che il CSP è stato il primissimo progetto che ho conosciuto quando sono entrato in questo folle mondo? Mi ero anche dichiarato disponibile a partecipare, ma poi non se n’è fatto più nulla…
        Ora ritorno a sperare! 😀

  2. Che figataaaaaa! >_<
    Nell'intervista c'era una bella anticipazione, ma non immaginavo che bollisse in pentola qualcosa di così grosso… Dai dai dai! 😀
    I serial americani spaccano, si sa! 😀
    E poi c'è anche un'eroina a la Evangeline Lily…Quindi potremmo arrivare a sette stagioni! 😀

  3. Sarà divertente.
    In ogni caso avendo già consegnato il mio capitolo, finalmente mi potrò concedere il lusso di potermi godere la Round Robin con tranquillità come un semplice lettore.
    😀

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.