Questo lungo post serve in realtà soltanto per farvi appuntare un nuovo bookmark.
Da pochi giorni ho aperto una costola di questo blog, scegliendo ancora una volta l’ottima piattaforma Tumblr. Questo nuovo spazio si chiama Plutonia Lab e al momento è quasi del tutto vuoto, se si eccettua un post dedicato alle copertine alternative degli spin-off di Due Minuti a Mezzanotte, a opera dell’amico Germano Hell Greco. Il link per Plutonia Lab lo trovate anche nel menù alla vostra destra, e presto potrei anche inserire un più pratico bannerino a mo’ di promemoria.
A differenza del mio primo Tumblr, che è un mix di immagini, video, citazioni, foto glamour etc etc, il Lab ha uno scopo molto diverso, e sarà caratterizzato da aggiornamenti assai più saltuari.
In pratica sarà deputato a progetti affini a quelli di Plutonia Experiment, di cui è una “stanza segreta”, ma in cui cercherò di variare il media utilizzato per comunicare. Perché reputo giusto continuare a sperimentare e a sondare nuovi terreni, anche nei periodi, come questo, in cui la blogosfera sembra patire momenti di grande confusione. O forse è proprio per tale motivo che è giusto dare ora dei segnali di vita abbastanza decisi…
Sul Lab pubblicherò dei progetti fotografici, grafici e visuali che sto commissionando a chi di dovere, essendo incapace di occuparmene di par mio. Quindi aspettatevi soprattutto immagini, gallery assortite e inedite, cose così. L’esempio delle cover alternative di 2MM è indicativo, ma riguarda solo una delle tante sfumature che mi auguro di poter dare a questo nuovo spazio. Questi, più o meno, sono i punti che ho in mente.
Innanzitutto ho commissionato un paio di photoshoot ad altrettante ragazze esperte di cosplay e di modeling, che rivisiteranno in chiave sexy-pulp due ambientazioni nate proprio sui miei blog (quello vecchio e questo): il Survival Blog e Due Minuti a Mezzanotte. Con buona pace dei bigotti moralisti e dei censori travestiti da spocchiosi intellettuali, si capisce.
La prima interprete di questi photoshoot sarà Cristina Riminucci, la modella/traduttrice/proofreader etc etc che ha (involontariamente) interpretato Cristina Riccione, una delle protagoniste del mio Survival Blog.
Non escludo affatto la realizzazione di altre gallery di questo tipo, da qui a qualche mese, sempre in base alle congiunzioni astrali – per così dire – che si presenteranno di volta in volta.

Aspettatevi poi di trovare altri lavori grafici relativi agli artisti con cui solitamente collaboro, e che realizzano le copertine dei miei ebook e le illustrazioni che utilizzo per la promozione dei medesimi. Presentarveli attraverso la loro creatività è il minimo che posso fare per sdebitarmi di tanti anni di collaborazione entuasiasta.
Ammesso e non concesso che riesca a organizzare delle sessioni di blog itinerante (come accennavo qui), Plutonia Lab sarà poi il luogo deputato a raccogliere gli scatti realizzati, da me, con le mie scarse capacità, o da chi mi accompagnerà in queste gite fuoriporta.
Più difficile da portare a termine è il punto che riguarda le mie ospiti della domenica, di cui vorrei riuscire a proporvi, di tanto in tanto, del materiale inedito, senza però violare alcun copyright, e magari ottenendo il permesso e la collaborazione delle dirette interessate. Vediamo un po’ che riesco a fare. Non prometto nulla, ma senz’altro qualche tentativo lo farò.
Un punto soltanto riguarderà la scrittura, su Plutonia Lab. Ho intenzione di tentare l’esperimento del gamebook interattivo di cui vi parlavo mesi fa. Esso troverà spazio sul Lab, e non sul mio blog principale (ossia questo che state leggendo, nel caso non sia ancora abbastanza chiaro).
Tale motivazione è presto spiegata: da qualche mese noto un calo costante e progressivo di visite relativo a tutto ciò che riguarda racconti e romanzi scritti di mio pugno. Gli ebook vengono sempre scaricati da tantissime persone (immagino che la diffusione degli e-reader sia stata determinante, in questo senso), ma questo unico dato statistico positivo non mi spinge certo a continuare su una strada che pare percorsa sempre più in solitaria. Al momento la voglia di scrivere – non lo nego – è pochissima, quasi pari a zero. Inoltre il blog si sta occupando di argomenti più ad ampio respiro e al momento ritengo che sia giusto così. Mi divertono e mi stimolano di più.

L’esperimento del racconto interattivo è forse l’unica molla che potrebbe farmi tornare la voglia di occuparmi di narrativa, ma desidero ospitarlo in uno spazio legato a Plutonia Experiment, ma al contempo avulso dal medesimo. Il Lab è il luogo perfetto.
In realtà avevo la mezza idea di provare a scrivere questo racconto in inglese, ma credo che abbandonerò questa velleità, almeno per il momento. Al contrario, i brevi post introduttivi alle gallery fotografiche e grafiche, saranno quasi sicuramente scritti nella lingua della perfida Albione.
Questo è quanto, per il momento.
Ora si tratta solo di attendere. Il Lab è aperto, ma i contenuti arriveranno appena pronti. Senza fretta, di modo che tutto risulti perfetto.
Vi lascio quindi con una domanda, che sarà utile tanto a me quanto voi: avete qualche richiesta particolare?* Siete dei creativi e volete propormi del materiale da postare sul Lab? Vi piacerebbe vedere qualche shooting specifico? Lasciate un commento a questo post e vedremo di discuterne.
* Ovviamente parlo di richieste relative agli argomenti che ho elencato in questo post, e non a quelli di cui mi occupo qui, su Plutonia Experiment.
– – –
(A.G. – Follow me on Twitter)
Tu sai cosa aspetto con ansia 😉
😉
Bell’esperimento.
Il Lab è bookmarcato.
Grazie mille.
Vediamo se qualcosa si smuove.
Tumblr offre un modo di fare blogging assai diverso, vorrei valorizzarlo a breve grazie a un blog… Soprattutto T. è graficamente stimolante , ottima scelta!
Tumblr è senz’altro un’alternativa ai blog normali.
Non intendendo più proporre racconti a puntate su Plutonia, sono curioso di provarci altrove.
Tutto quello che può servire a far superare l’attuale momento di confusione della blogosfera è il benvenuto. 😉
Ti confido che io la vedo nera, ma comunque ci si prova…
Viste le cover, alcune non le avevo viste, son veramente belle e “sudice”!! Nel nuovo spazio metterai anche video?
Video? Perché no.
Tipo i trailer del SB e di 2MM, tanto per capirci.
Io sono uno di quelli che aspetta i photoshoot con grande curiosità. ^^
Anch’io li aspetto con grande curiosità 😀
Spero ci sia spazio anche per la nuova formazione politica LNL!
Il libro interattivo è il motivo per cui ho aperto il blig, poi l’ho sempre rimandato. Si vede che ho aspettato troppo, ora lo fanno in parecchi,…
sono ansiosa di seguire questi nuovi sviluppi. Il “nuovo” è sempre benvenuto ma sappi che i tuoi racconti a puntate, mi piacevano molto. Ben venga quindi il libro interattivo se ti farà scrivere di nuovo.