Super (2010)

Super locandina

Super
di James Gunn
USA 2010

Sinossi

Ordinario e mediamente vile, Frank si accende di rabbia non tanto quando la bellissima moglie di cui è innamorato lo pianta in asso, ma quando vede per chi è stato lasciato. Lo stile di vita lascivo e condito di droga ora condotto da quella che era la sua sposa è intollerabile per lo strisciante bigottismo di Frank il quale, seguendo le orme di The Holy Avenger (un supereroe cristiano che agisce per mano di Dio la cui serie tv Frank è solito guardare), si cuce un costume comincia a distribuire violenza a piene mani. (Fonte: MYMovies)

Commento

Super è quello che avrebbe dovuto essere Kick Ass, né più né meno. Stiamo infatti parlando di una commedia supereroistica dai toni folli e adulti, con non poche scene splatter a far da condimento ai 96 minuti di film, in un alternarsi di risate (spesso amare), scene assurde e action.
James Gunn affronta la storia dei real life superheroes, i supereroi del mondo reale. Un fenomeno che a noi europei può sembrare folle e grottesco, ma che negli States ha una solida tradizione. Di chi stiamo parlando? Di persone comuni che, per varie ragioni, decidono di indossare un costume in spandex per combattere il crimine, proprio come fanno gli eroi dei fumetti. ellen-page-super-costume

Frank è un represso, cresciuto in una famiglia bigotta, vessato dai compagni di classe, poco considerato dalle donne. Potrebbe essere uno di voi. La grande svolta della sua vita è il matrimonio con Sarah (Liv Tyler), una cameriera da poco uscita dal tunnel della droga. Quando sua moglie ci ricasca, tradendolo con un boss dello spaccio, Frank inizia a dar fuori di testa, improvvisandosi vendicatore mascherato. La sua educazione religiosa e una lunga serie di torti subiti gli fanno mettere sullo stesso piano i veri e propri crimini (narcotraffico, pedofilia, furto) e i semplici comportamenti incivili, come per esempio saltare la fila alla cassa o insultare un handicappato. A entrambe le categorie viene riservata la punizione più dura: l’assalto armato.
Ma la vera missione di Frank è fin da principio quella di salvare la moglie dal malavitoso che gliel’ha rubata (Kevin Bacon). Quando il nostro eroe – nome in codice Saetta Purpurea – conosce una giovane appassionata di fumetti, Libby* (Ellen Page), il quadro è completo. I due fanno squadra, tra folli e insensante crociate contro il crimine e vere e proprie imprese.

Super narra una storia triste, mascherandola con una comicità spesso surreale, accompagnata perfino da effetti fumettistici che richiamano al vecchio telefilm di Batman (sì, quello che oggi fa tanto ridere). Frank e Libby sono due personaggi con gravi problemi di personalità. Il primo è un represso, reso tale da una vita infelice e da un’educazione cattolica più che retrograda. La sua spalla, Libby, è una drogata di adrenalina, pronta a rischiare la vita per diventare la protagonista di avventure “fumettose”.
Peccato che nel mondo reale le ferite sanguinano, i pugni spaccano le ossa, i proiettili causano emorraggie, i cattivi hanno una buona mira e sparano per uccidere.

Film particolarissimo, merita senz’altro di essere visto, anche se i supereroi non li digerite. Non a caso Super va da tutt’altra parte, risultando una pellicola piena di umanità, anche se ci vuole un po’ di cervello per distinguerla tra la follia.
Cast azzeccatissimo, Ellen Page su tutti.

* Sì, si chiama Libby, proprio come la protagonista di Due Minuti a Mezzanotte. Che ci crediate o meno è una coincidenza, nulla più!

Super-Poster-Rainn-Wilson

– – –

(A.G. – Follow me on Twitter)

21 commenti

  1. Non l’ho visto, ma sembra carino, se lo trovo in videoteca lo noleggio, mi sono indigesti gli scaricamenti più o meno illegali..anche se se un film mi piace lo doppio con Anydvd..ops! è illegale pure quello?sì, però almeno ho pagato il noleggio….ciao Ale e buona giornata.

    1. Secondo me l’importante è comprare almeno i DVD dei film che ci piacciono. Un segnale concreto di stima per regista e produzione.
      Vedersi dei film in streaming non è un peccato mortale, basta non limitarsi a quello.

  2. Mi sono fermato sulla foto della Page per un buon quarto d’ora.

    Devo assolutamente recuperare questo film. Perché dici che così avrrebbe dovuto essere kickass? (Intendo, cosa trovi di sbagliato in questo fumetto?)

    1. Kickass, fumetto, è perfetto.
      Kickass, film, non mi è dispiaciuto (a molti invece sì), ma si sono molto trattenuti nel realizzarlo. Ha sì e no il 50% della carica cattiva del fumetto.

  3. L’ho visto quand’è uscito, e mi è piaciuto tantissimo. Ellen Page in versione “folle” è un qualcosa di unico, uno di quei personaggi che non dimentichi facilmente.
    Un filmetto che si lascia guardare con molto piacere.

  4. Sempre visto di striscio, inserito nella lista delle cose da fare, grazie del consiglio!

    PS: Eppoi c’è Lyv Tyler quindi và visto per forza ❤

  5. Bel film davvero e concordo che questo film ha tutto il cinismo e la cattiveria che invece il regista di Kick Ass non ha voluto inserire nel suo film.

Rispondi a Nick Parisi Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.