Progetti Plutoniani per l’autunno

steampunk jaeger

Agosto è agli sgoccioli, se Dio vuole, quindi vale la pena anticiparvi un po’ ciò che ho in programma per l’autunno/inverno 2013.
Per quel che riguarda il blog ci saranno pochi cambiamenti: articoli quotidiani, palinsesto confermato, comprese le rubriche che si sono aggiunte negli ultimi mesi (interviste ad alcune ospiti di Plutonia, gallery fotografiche, post di lifestyle in formato leggero). Visto che i numeri mi danno buoni riscontri ritengo inutile stravolgere la programmazione. Se però avete qualche richiesta specifica da fare, parlate pure. Potrebbe essere interessante discuterne.
E’ dunque nel campo della scrittura che ho qualche novità interessante da darvi. O almeno, ci spero!
Procediamo con ordine…

Per prima cosa sto lavorando al sequel de I Robot di La Marmora. La mia novelette steampunk/ucronica è andata molto bene, sia a livello di vendite che di accoglienza da parte dei lettori. Questo mi ha convinto a mettermi all’opera fin da subito per offrirvi il volume due di questa mini-saga. Si tratterà di un’altra novelette, di poco più lunga rispetto all’originale. Sarà ambientata qualche anno dopo I Robot, in un 1870-71 decisamente alternativo. Ho già un titolo, per quanto provvisorio: I Mecha di Napoleone III.
Aspettatevi più robot (e anche robot più grandi!), più mostri giganti, più alieni.
Vi ho incuriosito?

Seconda cosa: dopo un paio di anni di pausa, ho una mezza idea di lanciare un nuovo concorso di scrittura, sulla falsariga di Ucronie Impure. Anche qui, l’idea è più che embrionale. Non vi lascio troppi indizi, visto che sto ancora valutando il da farsi. Tuttavia un hype grosso come una casa dovrebbe bastarvi: il titolo di questo eventuale concorso sarà Distopie Impure.
E, sì, non è casuale.
Ne riparleremo verso fine settembre, credo… Non consideratela una decisione già presa, bensì un’eventualità su cui sto riflettendo a molti livelli. Però, sì, potrebbe essere divertente.

dystopia

Non ho dimenticato il mondo di Due Minuti a Mezzanotte.
Ci sarà una season tre? Chissà. Probabilmente no. Tuttavia né io né i miei più stretti colleghi abbandoneremo questo setting. Stiamo pensando a un rilancio molto marvelliano, ossia a sorpresa, e ricco di novità decisamente mature. Ma è troppo presto per parlarne, quindi ogni discorso resta in completo stand-by. Di certo si tratterà di qualcosa di diverso rispetto alla formula della Round Robin, che mi ha soddisfatto solo a metà.

Devo anche scrivere i capitoli conclusivi di Tomato Moth, e spero di riuscire a farlo già entro settembre, per non dilatare troppo i tempi. Chiedo scusa per il ritardo, ma ho concentrato le mie energie sugli altri progetti elencati poco sopra.

Per il resto si procederà con un po’ di sana improvvisazione. Forse arriveranno dei racconti a sorpresa, come ho fatto nei mesi scorsi per Vox Populi. Qualcosa è già alle porte, anche se non si tratta di una novità assoluta. Dubito invece di lavorare a romanzi lunghi, che sono oramai un po’ fuori dalla mia concezione della scrittura per il mercato digitale.
A proposito: d’ora in poi quasi tutti i miei lavori saranno reperibili sul Kindle Store a prezzi sindacali. Ve ne sarete già accorti. Magari di tanto in tanto arriverà ancora qualche ebook gratuito, ma non datelo per scontato. Anche perché far pagare un ebook 1 o 2 euro è già un regalo, più o meno.
Ma forse su questo discorso ci torneremo in futuro.

– – –

(A.G. – Follow me on Twitter)

Segui la pagina Facebook di Plutonia Experiment

22 commenti

          1. che è cosa buona e giusta. Però, sul serio, ammiro la tua energia e la tua motivazione.

  1. Se Gesù Cristo vuole entro una due settimane massimo avrò finalmente di nuovo la possibilità di pagare online (dopo l’inculone astrale preso con la postepay).. Recupererò senz’altro tutti gli ebook che mi sono perso negli ultimi mesi 😉

  2. apprezzo e condivido la scelta di appoggiarsi ad uno store collaudato e con gran visibilità come Amazon. Che poi da quando acquisto dallo store per il kindle leggo il doppio e pago un quarto di quanto spendevo prima, prendendo si qualche inevitabile fregatura (azzardi peraltro giustificati dal prezzo irrisorio) ma scoprendo autori validissimi che altrimenti non avrei mai scoperto.
    Alla faccia dei soliti anti-modernisti e complottardi da strapazzo che vedono in amazon una filiale del Nuovo Ordine Mondiale

    1. Un ritorno a Mondo Delta me lo.tengo magari per le fredde serate d’inverno… Potrebbe essere molto divertente scrivere qualcosa di tanto bizzarro in un periodo simile 😉

  3. Caro Alex, ribadisco quanto detto precedentemente: dovrò trovare una scusa e prendermi un kindle! Per il resto, continuerò a seguire come di consueto il tuo blog, sempre con piacere e sempre con nuovi stimoli.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.