Post di segnalazioni interessanti, che è da troppo tempo che non ne scrivo.
Visto che recensire tutto in tempo reale mi è quasi impossibile, comincio con farvi appuntare alcuni titoli che dovreste recuperare alla svelta. Ahimé, in alcuni casi si tratta di romanzi in lingua inglese (e che probabilmente mai arriveranno in Italia). Magari qualche editore italiano capiterà per caso da queste parti e si farà venir voglia di comprare i diritti di pubblicazione, chissà…
Comunque sia, vi prometto delle recensioni nel mio solito stile, appena il palinsesto del blog – già programmato fino a novembre – mi darà modo di inserirle.
Completerà questo giro di segnalazioni quella riguardante un concorso di scrittura organizzato dal collega Paolo Ungheri. Concorso che dovrebbe piacere a molti di voi, abituali frequentatori di Plutonia Experiment.
Ma andiamo con ordine…
The New Girl
Inizio col darvi notizia dell’uscita del nuovo libro della coppia di scrittori sudafricani che si firma con lo pseudonimo S.L. Grey. Di loro ho già letto Il Manichino (unico titolo uscito anche per il mercato italiano) e The Ward. Eccellenti nel tratteggiare un mondo parallelo al nostro, invisibile ai più, e popolato da abitanti mostruosi, che deformano e amplificano i difetti e le meschinità di noi esseri umani, gli S.L. Grey chiudono il cerchio con questo The New Girl. Il romanzo riprende le atmosfere dei due volumi precedenti e promette di rivelare alcuni dei misteri che circondano la dimensione parallela conosciuta in The Mall (Il Manichino) e in The Ward.
Altre informazioni le trovate qui.
Per essere brevi, considero questi amici sudafricani (tra l’altro sono gentilissimi, su Twitter) tra le migliori voci dell’horror internazionale contemporaneo. Provare per credere!
Monster Earth
E se, al posto di combattere la Seconda Guerra Mondiale con le armi convenzionali, le grandi potenze avessero utilizzato dei mostri giganti? Questa antologia, di gradevolissima lettura, propone una serie di ottimi racconti che partono da questo presupposto, e che sviluppano una realtà alternativa in progressione cronologica, in cui i mostri come Godzilla e altri esistono e combattono per una nazione o per l’altra.
Ci sono mostri creati dalla scienza, altri risvegliati da un sonno primordiale, altri ancora che sembrano avere una natura magica e/o soprannaturale.
Idea bellissima, antologia da divorare in un sol boccone. Il tutto all’esoso prezzo di 2.68 euro.
Se volete gradire, date un’occhiata.
Vento di Cambiamento
Torniamo dalle nostre parti. Vi ricordate Risorgimento di Tenebra? Si tratta del progetto aperto in cui si possono immaginare e scrivere storie horror, steampunk o fantascientifiche ambientate in una versione ucronica del Risorgimento italiano. Tanto per capirci, è per esempio il setting in cui mi sono inventato lo scenario “robot vs mostri giganti” de I Robot di La Marmora (Di cui è imminente il seguito).
Ed è con un altro membro della numerosa famiglia La Marmora che abbiamo a che fare in Vento di Cambiamento. In questo caso però l’autrice ci presenta un racconto decisamente horror, tra zombie, loup garou, antiche Dee etc etc. Scrittura di classe, personaggi carismatici, atmosfere gotiche: non manca nulla.
Fateci un pensierino.
The Goddam Particle
Due Minuti a Mezzanotte senz’altro lo conoscete tutti. Il progetto di scrittura collettiva/collaborativa che riguarda la narrativa supereroistica è stato senz’altro innovativo, per quel che riguarda gli ammuffiti standard italiani. Non tutti hanno fatto lo sforzo di capirlo, perché sui supereroi c’è molta diffidenza, qui da noi. Chi però ha aperto la mente a nuove esperienze, beh, non ha poi più potuto farne a meno.
The Goddam Particle, di Angelo Sommobuta Cavallaro, rivela le origini di uno dei “Super” più importanti del mondo di #2MM. Ve le rivela al proibitivo prezzo di 0.89 euro. Manco un caffè.
Lo trovate qui.
Marvellous Hotel
Chiudiamo questo impegnativo post di segnalazioni col concorso promesso. Marvellous Hotel è, appunto, un concorso di scrittura organizzato dal blog Midnight Corner. Iscrizione gratuita, premi in denaro, filo conduttore intrigante e stimolante. Citando ciò che scrive Paolo:
Il Marvellous Hotel è un luogo che non esiste nel piano fisico, non come lo intendiamo noi. È un luogo dove le persone trovano un riparo, un misterioso inseguitore, l’amore o la morte. Quello sta a voi deciderlo.Il vostro compito sarà quello di raccontare una storia, una storia che dovrà essere ambientata in una stanza del Marvellous Hotel. Il come è a vostra discrezione.
Il resto del bando lo trovate qui.
E per oggi è tutto…
– – –
(A.G. – Follow me on Twitter)
Segui la pagina Facebook di Plutonia Experiment
Bene bene tutte segnalazioni interessanti in particolare il concorso di Paolo.
Promette di essere molto sfizioso.
bene bene , vado a prendermi i mostroni subito , gli altri in seguito , il manichino l’ho letto e mi è piaciuto assai…l’altro l’ho nel kindle ma ancora non letto ..provvederemo.
Buona lettura!
Poi mi saprai dire 😉
Mi sono segnata S.L. Grey e il libro di Marina. Sembrano letture davvero interessanti. Succosa la segnalazione in merito al concorso di Paolo.
Ottime scelte. Buona lettura anche a te 😉
Su S.L.Gray ormai mi sono appuntato tutto l’appuntabile, ottima segnalazione.
E grazie per le paroline sul concorso, vediamo se ne uscirà qualcosa di interessante. 😉
Penso/spero di partecipare al concorso, che m’ispira assai!
E io ne sarei onorato! 😉
Mannaggia a tutti i libri che non mi riuscirà di leggere mai ! Certe (magnifiche) segnalazioni mi fanno sentire come un bambino che schiaccia il naso sulla vetrina dei dolci con l’acquolina in bocca …
Concorso che ispira.
Io continuo ad acquistare, complici i prezzi bassissimi, ma poi la lista di lettura si allunga tantissimo 😛