I cani parlanti di Hitler

Nazi dog

Genialità e pazzia si alternarono tra gli scienziati tedeschi durante gli anni di governo nazista. Le più note scoperte scientifiche dell’epoca e gli studi all’avanguardia (come quelli sui razzi) sono oramai parte del patrimonio culturale di tutti. Esistono tuttavia degli esperimenti ancora più bizzarri e stravaganti, di cui solo pochi storici del Nazismo sono a conoscenza.
Uno di questi riguarda la la Tiersprechschule Asra (scuola di lingue per animali), un complesso gestito dalle SS, situato dalle parti di Hannover, rimasto in funzione per tutti gli anni della guerra. La scuola nacque su intuizione di un anonimo ufficiale, che suggerì ai suoi superiori l’eventualità di addestrare i cani dei reparti cinofili al fine di trasformarli in armi da guerra parlanti.
Esatto: le SS ritenevano di essere in grado di poter insegnare la lingua umana ai cani, di modo da poterli gestire al meglio durante le operazioni di prima linea, specialmente in quelle di commando. Un’idea partorita dalla stima per l’intelligenza canina, considerata dagli scienziati nazisti seconda solo a quella umana. Di certo al finanziamento della Tiersprechschule Asra fu favorevole lo stesso Hitler, notoriamente un amante degli amici a quattro zampe. Basti ricordare Blondi, il pastore tedesco che lo accompagnò fino alla fine, morendo con lui nel bunker di Berlino.

A quanto pare la scuola registrò alcuni successi. Taluni cani appresero a rispondere ai loro padroni battendo la zampa per terra ed esprimendosi in un vero e proprio linguaggio Morse. Altri ancora, a voler dar credito ai registri degli ufficiali responsabili di Tiersprechschule, riuscirono addirittura a imitare la voce umana, tanto che i migliori impararono anche a rivolegersi a Hitler sillabando “Mein Führer!”
Si tratta tuttavia di un’ipotesi esclusa da zoologi e veterinari, i quali ritengono tali rapporti mera e becera propaganda intesa a sottolineare l’aura messianica di Hitler.

Hitler e Blondi.
Hitler e Blondi.

Sempre ascrivibile alla propaganda è la storia di Rolf, il terrier considerato il campione della scuola. Oltre a riuscire a esprimersi in modo articolati a “colpi di zampa”, Rolf fu spedito sul fronte francese in quanto, secondo la leggenda metropolitana, esprimette a più riprese il suo odio per i nemici transalpini.
Un altro fenomeno del Tiersprechschule era il bassotto di nome Kurwenal, dotato di straordinarie doti espressive, questa volta grazie ai latrati modulati secondo le lettere dell’alfabeto. Il dotato botolo ricevette perfino gli onori di una parata organizzata dalla Lega Nazista per la Protezione Animali.

Del resto la Germania era ricca di psicologi esperti nell’interpretare gli umori e le menti canine. Con Hitler al potere questi ricercatori ricevettero sempre più sovvezioni e finanziamenti, tanto da sospettare che, in fondo, qualche risultato lo ottennero per davvero.
La bizzarra passione dei nazisti per il mondo animale stride fortemente col disprezzo che invece nutrivano per una varietà quasi infinita di etnie e razze.
Le loro ricerche zoologiche non si limitarono soltanto all’addestramento canino. Durante la campagna nel Caucaso le SS formarono il Sonderkommando K, composto da scienziati e studiosi. Di esso faceva parte anche una variopinta compagnia di botanici, zoologi, antropologi e paleontologi. Il suo compito era quello di battere i villaggi e le montagne caucasiche in cerca di alcuni animali ritenuti “leggendari”, come per esempio i Mi-Go (vi ricorda qualcosa?), ossia i temibili orsi blu a cui si faceva risalire perfino l’origine dei terribili guerrieri berserkers vichinghi.
Oltre al Sonderkommando K altre unità delle SS e in particolare dell’Ahnenerbe vennero incaricate di compiere ricerche zoologiche molto strane. In Tibet, per esempio, i nazisti cercarono a lungo le tracce dell’orso tibetano, della pecora bharal (la pecora azzurra) e della leggendaria tigre del Fujian.

Guerrieri berserker indossano pelli d'orso.
Guerrieri berserker indossano pelli d’orso.

– – –

(A.G. – Follow me on Twitter)

Segui la pagina Facebook di Plutonia Experiment

12 commenti

  1. E che c’è di strano? Il mio cane ha una proprietà di linguaggio certamente superiore a molta gente che conosco… 😀 😀 😀

  2. È interessante, io credo, il legame tra totalitarismi e pensiero pseudo-scientifico.
    Non ci cascarono solo i Nazisti, ma anche la Russia di Stalin ebbe il suo bel campionario di pseudo-scienziati e stramboidi con teorie ridicole (penso a Bokii e Barchenko a caccia di tecnologie atlanteane, ma anche tutti gli studi su telepatia e poteri ESP degli anni ’50-60).
    È come se il potere assoluto volesse una scienza ed una tecnologia “sue”, non condivise con nessun altro.
    O forse è solo che i totalitarismi favoriscono non chi studia la realtà, ma chi vuole compiacere il leader.

    1. Potrebbe anche essere una questione di impostazione mentale. Il dittatore, in un regime totalitario, è portatore di un potere carismatico molto vicino a quello degli sciamani e come gli sciamani è spesso considerato in quanto veicolo fra il Popolo e l’Entità (che sia Dio o lo splendore dell’Idea). Non vedo come inverosimile il fatto che il dittatore che esercita il proprio potere in maniere prossime allo sciamanesimo possa entrare troppo nella parte e finire con l’appassionarsi alle parascienze.

      Certo, il fatto che siano tutti studi che possono portare (o meglio fingere) risultati che compiacciono grandemente il leader aiuta. E’ più difficile essere compiaciuti dagli sviluppi del proprio Paese nella fisica: le particelle subatomiche non possono sillabare “Mein Führer” o cantare l’internazionale 😀

  3. Tu sei una miniera di informazioni incredibili! Di questa storia ne verrebbe un film Disney davvero perturbante. 😀

  4. Il nazismo e le sue contraddizioni sorprendono sempre.
    Hitler era fondamentalmente un idealista e un irrazionale, credeva nella forza delle idee e della volontà al di sopra della realtà, per questo credo diede il suo appoggio alla ricerca di creature soprannaturali, oggetti mitici e altro ancora, come questa scuola di cani.
    Anche nel campo tecnologico Hitler ebbe le sue “fisse”, a volte sensate, a volte meno (ad esempio il carro armato da 1500 tonnellate…).
    Alla fine la realtà presentò il conto, anche se ci vollero mezzo mondo e milioni di morti.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.