Halloween d’estate

Il Negromante e l'Ulano COMING SOON

1913.
La Guerra Balcanica ha a malapena sfiorato la remota provincia della Vojvodina, dominio degli Asburgo da lungo tempo.
Tuttavia qualcosa di oscuro si profila all’orizzonte.
La pacifica vita di Tipest, un borgo a qualche chilometro da Novi Sad, è sconvolta da settimane dall’operato di un misterioso ladro di cadaveri. Dopo inutili indagini da parte della gendarmeria, il borgomastro riesce a ottenere un aiuto da Vienna. Ciò che non è spiegabile dalla logica, presuppone infatti lo zampino dell’occulto.
Jorge Kubiak, ulano imperiale, è uno degli ultimi cacciatori di mostri in attività.
Sono trascorsi duecento anni dalla sconfitta delle Tre Madri e dei loro seguaci, streghe in primis. Il timore di un loro ritorno si è poco a poco affievolito, lasciando i governanti e i sovrani in balia di preoccupazioni molto più mondane. Ma i cacciatori non hanno dimenticato. Loro sanno che i seguaci delle Tre Madri non sono scomparsi, e che il contagio spirituale e morale diffuso dalle Signore del Dolore, prima della loro distruzione, ha attecchito nell’animo degli uomini.
Jorge teme che ciò che sta accadendo a Tipest potrebbe essere qualcosa di ben più grave dell’opera di qualche necrofilo, o di un solitario ghoul strisciato in superficie.
Accompagnato dal giovane figlio del borgomastro, desideroso di diventare il suo apprendista, l’ulano si mette sulle tracce del negromante che potrebbe essere la causa delle profanazioni al cimitero locale, e non solo…

Una delle mie due pubblicazioni settembrine.
Dell’altra parleremo fra qualche giorno.
Così, per farvi venire l’acquolina in bocca.


(A.G. – Follow me on Twitter)

Segui la pagina Facebook di Plutonia Experiment

4 commenti

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.