Per qualche strana ragione su Amazon.it non è possibile regalare ebook ad altre persone, quindi diventa un po’ superfluo inserirli nelle wishlist. Se non sbaglio questo non avviene sul sito della casa-madre (Amazon.com), quindi possiamo sempre sperare che un domani anche qui da noi venga risolta questa anomalia.
Tuttavia volevo ugualmente scrivere il più classico post sui consigli libreschi per Natale. L’idea è quindi quella di farli diventare dei possibili autoregali, o magari di regalarli ai vostri famigliari e amici grazie all’utilizzo di buoni Amazon (date loro il buono e una lista degli ebook che dovrebbero acquistare con quei soldi).
Vediamo se riesco in qualche modo a solleticare il vostro interesse.
Dark Italy
AAVV
Acheron Books
Nove fra le migliori penne della letteratura horror italiana per la prima volta riunite insieme in un’antologia di racconti del terrore ambientati nel nostro paese! Sì perché l’Italia, terra spesso associata all’arte, all’eleganza e a una certa spensieratezza, nasconde (ma non troppo) spaventosi squarci di tenebra, le cui radici sono antiche e profonde. Il gotico europeo, progenitore dell’horror moderno, deve infatti i suoi natali proprio all’immaginario italiano dell’epoca: foschi castelli popolati da sinistri assassini che complottano nell’ombra, avvelenatori e inquisitori, sabba di streghe, spettri e diavoli… Ecco quindi DARK ITALY, una spaventosa cavalcata notturna in nove moderni e agghiaccianti racconti del terrore, che esplorano IL LATO OSCURO DEL PAESE DEL SOLE.
Nove racconti horror, scritti da altrettanti autori d’esperienza, che hanno tirato fuori alcune delle loro migliori storie per descrivere un’Italia sicuramente poco “mandolino e pizza”, quanto piuttosto caratterizzata da rimandi alla lunga e variegata cultura folkloristica del Belpaese. Il risultato è godibilissimo, e non solo per me, che col mio progetto Italia Doppelganger mi avvicino molto a certe tematiche.
Horror puro, maturo, niente romance, niente urban fantasy o simili. Per un pubblico esigente.
Lo trovate qui.
Il Piatto delle ossa
Marco Siena
DCS eBooks
Mattia Ferrari ha quasi trentaquattro anni, una licenza da investigatore privato, e un caso tra le mani che potrebbe sistemare il suo conto in banca. Ma non ha idea di come recuperare alcune informazioni sul defunto marito della dottoressa Benedini. Finché un prete di Bologna non lo indirizza a un suo contatto a Presello, piccola frazione della Bassa Modenese.
A Presello si dice che i morti parlino con gli abitanti, e questa risulterà essere la chiave per portare a termine il suo compito e intascarsi il compenso. Ma a Presello succedono sempre dei casini, come dice De Luca, maresciallo dei Carabinieri che da vent’anni segue i casi della provincia. Cercando di aiutare un amico, e il maresciallo stesso, Mattia si troverà suo malgrado invischiato in una serie di delitti che sembrano essere oltre le sue capacità.
Marco Siena è uno dei miei autori italiani preferiti e lo ritengo bravissimo quando si destreggia tra horror e thriller soprannaturale.
Insisto nel definirlo il John Connolly italiano e, se avete già letto qualcosa di suo, sapete che non esagero.
Il Piatto delle ossa è un romanzo vero e proprio, la sua più recente pubblicazione, e vale davvero la pena di acquistarlo e di godervelo in santa pace durante queste pigre festività natalizie. Linguaggio fresco e stile asciutto, ma meticolosamente cesellato con anni di perfezionamento, il tutto al servizio di una storia che intrattiene e diverte.
Lo trovate qui.
Kajiu Delicatessen
Andrea Berneschi
Amazon Media EU
Cinque racconti inediti sul tema “kaiju”. Un uomo vittima di un interminabile processo di crescita. L’attacco più lento e angosciante che mai un mostro gigante abbia portato a una metropoli. Uno scimmione colossale che si libera dalle catene e sconvolge le abitudini e la coscienza di un’intera comunità cittadina. Un essere abominevole e assetato di sangue diretto verso le spiagge della riviera romagnola. Un eroico ragazzo giapponese che tenta di salvare il mondo dall’invasione degli Oni.
Mi dite spesso che vi mancano i miei racconti a base di kaiju e di mostri giganti assortiti. Ebbene, nell’attesa che tornino, vi consiglio di leggere questa breve ma intensa raccolta di racconti scritta dal bravo Andrea Berneschi. Si cambia spesso registro, c’è molta fantasia, sense of wonder e weird, per una serie di storie che non mancheranno di incuriosirvi.
Lo trovate qui.
Atlantide e i Mondi Perduti
Clark Ashton Smith
Mondadori
In questo volume le cronache complete di Poseidonis, estremo avamposto dell’arcipelago sprofondato nel mare, insieme alle storie della leggendaria contrada medievale di Averoigne, ai regni impossibili di Xiccarph, un mondo perduto nello spazio, e di Zothique, l’ultimo continente della terra. Mondi sinistri e stupefacenti, dominati dalle oscure leggi della magia e restituiti a noi in una nuova traduzione integrale, basata sull’edizione corretta della Night Shade Books di San Francisco.
Dopo un’assenza lunghissima e inspiegabile, tornano disponibili anche nella nostra lingua i racconti di Clark Ashton Smith. Lo fanno in un volume molto curato (ottima anche la versione cartacea, per collezionisti) che riassume i suoi cicli narrativi più celebri, che spaziano dal dark fantasy al weird, passando spesso attraverso sfumature prettamente horror.
Un must have per gli appassionati del fantastico!
Lo trovate qui.
Nota bene: Vi ho mentito. Tutti questi volumi, a eccezione di Kaiju Delicatessen, sono disponibili anche in formato cartaceo, per un regalo più “classico” e “fisico”. Li trovate seguendo i link che vi ho indicato, come probabilmente vi sarete già accorti.
Buone letture natalizie! 😉
Articolo di Alex Girola: https://twitter.com/AlexGirola
Segui la pagina Facebook di Plutonia: https://www.facebook.com/PlutoniaExperiment/
Segui il canale Telegram di Plutonia: https://telegram.me/plutonia
Pagina autore: amazon.com/author/alessandrogirola
no la cover di Dark Italy appena sveglio xD