Su Gumroad

 

Capita di tanto in tanto che qualcuno mi chieda di pubblicare i miei ebook su altri store che non siano quello del Grande Diavolo Bianco (Amazon).
Non l’ho quasi mai fatto per due semplici motivi:

  • Dati alla mano, nove lettori forti su dieci acquistano ebook su Amazon;
  • Pubblicare in esclusiva per Amazon garantisce diversi vantaggi (strumenti promozionali in primis);

Tuttavia è giusto anche sperimentare cose nuove e accontentare le voci in minoranza.
Così, complici i consigli del collega e amico Davide Mana, che ha da poco pubblicato il suo Amarna su Gumroad, ho utilizzato anch’io questa piattaforma per pubblicare le versioni epub di alcuni miei ebook del ciclo Italia Doppelganger.

Al momento su Gumroad potete trovare i seguenti ebook (nel solo formato epub, lo ripeto):

I prezzi sono identici a quelli delle versioni Amazon mobi che trovate – appunto – su Amazon.
La mia pagina personale su Gumroad è questa. Probabilmente pubblicherò altri ebook nel duplice formato, quindi se siete interessati buttateci un occhio, quando esce qualche mio nuovo lavoro. Può anche darsi che qualche mio vecchio lavoro, svincolandosi dall’esclusività di pubblicazione con Amazon, diventerà disponibile anche su Gumroad.

In questo modo credo di aver parzialmente soddisfatto chi cerca qualcosa di mio da leggere che non sia legato all’acquisto tramite Amazon.
In futuro forse sperimenterò addirittura la vendita di alcuni ebook a “tiratura limitata”, attraverso Plutonia Telegram o tramite la pagina Facebook del mio blog. Questa però è un’altra storia e ne riparleremo a tempo debito.

Due parole conclusive su Gumroad, che è un buon sito per vendere online, intuitivo e semplice, anche se probabilmente allontanerà gli acquirenti occasionali e inesperti, che diffidano nel fare acquisti su siti diversi da quelli arcinoti. Peccato, perché con questo atteggiamento si perdono un buon numero di opportunità interessanti.
Ma anche questa è un’altra storia, su cui credo non valga nemmeno la pena tornare.


Articolo di Alex Girola: https://twitter.com/AlexGirola
Segui la pagina Facebook di Plutonia: https://www.facebook.com/PlutoniaExperiment/
Segui il canale Telegram di Plutonia: https://telegram.me/plutonia
Pagina autore: amazon.com/author/alessandrogirola

8 commenti

  1. Il problema di Gumroad, Alessandro, è che, come app Android ha un feedback negativo (2.4) e non viene aggiornata da fine 2015 (ci sono numerose segnalazioni di bug, mai risolte). Quindi, pur acquistando gli ebook su Gumroad, non dico che sarebbero illegibili dalla app ma insomma… 😦

      1. Non ti so dire nel senso che non conoscevo il servizio. Dal mio tablet, su tua segnalazione, sono andato al market di Android per cercare l’app e ho visto un voto bassissimo. Leggo, quindi, i commenti e la maggior parte sono negativi legati ai problemi di login e alla funzionalità. Vedo, infine, l’ultima data di release dell’app, che risulta essere 29.09.2015. Vedo 400 voti negativi (1 stella) contro 171 positivi (5 stelle) e poi il resto voti intermedi.

  2. Grazie per la segnalazione di AMARNA, prima di tutto.
    Io con Gumroad mi trovo decisamente bene.
    Il fatto che la app per leggere gli ebook sullo smartphone abbia dei bug è noto – e dipende sostanzialmente dal fatto cjhe su Gumroad posso caricare i miei ebook come bundle in zip, ad esempio.
    Ma davvero qualcuno legge gli ebook con l’app di Gumroad?
    Tra tutti i reader per smartphone possibili?

    1. Ah ok, hai chiarito tutto, grazie, Davide 🙂
      Infatti il mio dubbio come utente a questo punto è: voi pubblicate nuove novelette su Gumroad, io le acquisto… ok, poi dove le leggo considerato che gli ebook li leggo esclusivamente sul mio smartphone? Forse Gumroad è adatto solo agli ebook reader specific, non agli smartphones?

      1. No, in generale il principio base di Gumroad è che tu acquisti e scarichi l’ebook e poi te lo leggi dove ti pare (Gumroad tra l’altro vende anche film, musica eccetera)
        Nel mio caso, viste le esigenze dei miei lettori, io pubblico dei file zip che contengono mobi ed epub, e in alcuni casi anche il pdf.
        Ma indipendentemente dal formato, è possibile scaricare il file nella cartella downloads dello smartphone e poi aprirlo col lettore che preferisci – e di app per leggere ebook ce ne sono a decine, da quella ufficiale di Amazon a quelle indipendenti.
        Il bello di Gumroad, insomma, è che non ti vincola ad un’app, a un reader o a un device specifico.
        Tra l’altro, nel caso dei pdf, leggerli su smartphone può essere disagevole, visto che spesso si tratta di libri di grosso formato, con immagini e testo su due colonne.

      2. Come già fatto notare da Davide, Gumroad è più una piattaforma dove acquisti i files e poi li gestisci come vuoi. Un consiglio che posso dare, se vuoi utilizzare gli ePub senza avere probllemi dal tuo smartphone è quello di usare una di queste app (tutte e tre rendono semplice l’aggiunta di libri alla propria libreria):

        – Play Books: minimo stress, dovresti averla già pre-installata sul telefono (a seconda del modello in tuo possesso, ovviamente), puoi accederci da PC e caricare i libri sulla tua libreria virtuale e poi sincronizzare il tutto tra telefono/tablet e ovviamente PC (se invece vuoi far tutto direttamente da Smatphone dorvai andare a selezionare il file ePub e indicare al telefono che vuoi aprire quei files tramite Play Books).

        – Aldiko Book Reader: questa non ha una piattaforma online, ma una volta scaricata l’app puoi dirle di scannerizzare la memoria alla ricerca di libri in formato PDF ed ePub e via, il tutto è pronto alla lettura.

        – Moon+ Reader: stessa cosa di Aldiko con la differenza che Moon+ ha moltissime più personalizzazioni, se sei uno che smanetta molto con le impostazioni delle proprie app ti consiglio questa, altrimenti una delle precedenti ti semplficiano la vita di molto.

        Nota in più: tutte e tre le app ricevono aggiornamenti costanti (con Play Books che ha ricevuto un aggiornamento ieri), vedi quale tra queste soddisfa meglio i tuoi bisogni e non dovresti più avere problemi = )

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.