Alessandro, un ragazzo di 22 anni, accetta un lavoro come accompagnatore di Giorgio, un anziano vivace e divertente poeta di 85 anni: i due appartengono a mondi profondamente diversi ma proprio la loro eterogeneità e iniziale distanza permetterà a Giorgio di addormentarsi sereno e ad Alessandro di iniziare a trovare un proprio equilibrio che lo riavvicinerà al padre e lo spingerà fuori dalla gabbia emotiva nella quale si era rinchiuso.
È bello constatare che esistono ancora delle forme di narrazione positiva che funzionano, commuovono e insegnano qualcosa, senza risultare didascaliche o demagogiche.
Tutto quello che vuoi, film del 2017 di Francesco Bruni, scoperto assolutamente per caso sul catalogo Amazon Prime Video, è un piccolo diamante sconosciuto, che racconta con garbo, ironia e compostezza i due estremi della vita: la vecchiaia – qui segnata dall’Alzheimer dell’anziano poeta Giorgio – e la gioventù, rappresentata dal suo riluttante accompagnatore, Alessandro. Quest’ultimo, romano di borgata, perfetto esempio di una generazione che questo Paese ha privato di sogni, di speranze, di futuro e di emozioni, imparerà a diventare adulto grazie al lavoro di badante pro-tempore per Giorgio, galantuomo di altri tempi, svagato ma dotato di grande cultura, di saggezza e di sagacia toscana.
Una storia narrata bene, che lascia qualcosa a fine visione, che parla di ripartenze e di arrivi, di inizi e di fine, ma anche di estremi. Non solo, come già detto, tra gioventù e vecchiaia, ma anche tra mondi apparentemente distanti, come quello di una generazione sempre più lontana dalla cultura, dalla classe, dalla letteratura, e quello della poesia, intesa come strumento per raccontare e interpretare il senso della vita.
Sì, mi è piaciuto molto, ancor più perché non me lo aspettavo affatto.
Articolo di Alex Girola: https://twitter.com/AlexGirola
Segui la pagina Facebook di Plutonia: https://www.facebook.com/PlutoniaExperiment/
Segui il canale Telegram di Plutonia: https://telegram.me/plutonia
Pagina autore: amazon.com/author/alessandrogirola