In questi ultimi giorni sono stato un po’ assente dal blog, è vero.
Però ho la giustifica, signora maestra: sto tentando una manovra ardita, nuova per quel che concerne la mia attività da scribacchino.
Già, ma quale manovra?
Vi ho informato della novelette che uscirà per Halloween, vale a dire Il Walmart ha gli occhi. Ebbene, il racconto lungo è pronto, editato, con tanto di copertina (realizzata da Giordano Efrodini). Lo potrete leggere fra una quindicina di giorni, più o meno. Non ho ancora una data precisa, ma presto ve la farò sapere.
La novità è un’altra: e se per Halloween 2018 vi preparassi un secondo racconto da farvi leggere?
La domanda è superflua, perché sto già scrivendo questa nuova storia.
Il Male d’Inverno sarà – ovviamente – un altro horror. Del resto per la Notte delle Streghe non c’è null’altro che funzioni altrettanto bene.
Mentre Il Walmart ha gli occhi sarà un novelette più adrenalinica, con una quantità di omaggi al cinema e alla letteratura di genere, Il Male d’Inverno sarà un racconto molto più intimista, di un filone dell’horror in cui raramente mi sono cimentato.
Ci sono delle difficoltà a scrivere storie del genere. Difficoltà soggettive, intendo. Nel senso che sono mie, non generiche.
Prima di tutto ci si espone – come autore e come essere umano – più che in altre occasioni. Si rischia di mettere a nudo sentimenti ed emozioni che viceversa rimarrebbero sepolte da qualche parte, giù nel profondo.
Secondariamente occorre bilanciare atmosfere ed eventi, al fine di realizzare qualcosa che susciti almeno un brivido – uno solo ma vero. Il che è un po’ diverso del semplice intrattenere, che comunque è una cosa nobile e benedetta. È che è più o meno tutto quel che so fare nella vita (intrattenere).
Terzo, ma questo è un dettagli tecnico, lavorare su due storie contemporaneamente è complicato. O meglio, lo si può fare senza problemi, a patto che non si tratti di storie che usciranno più o meno in contemporanea.
Non è detto che Il Male d’Inverno sarà davvero disponibile per Halloween, insieme all’altro racconto. Diciamo che ci sto provando e che sono intenzionato a farlo, anche se questo probabilmente va un po’ contro le regole del business.
Male che vada lo leggerete per il mio compleanno (a fine novembre).
Vi terrò aggiornati.
Articolo di Alex Girola: https://twitter.com/AlexGirola
Segui la pagina Facebook di Plutonia: https://www.facebook.com/PlutoniaExperiment/
Segui il canale Telegram di Plutonia: https://telegram.me/plutonia
Pagina autore: amazon.com/author/alessandrogirola
Ah, questa è una delle migliori notizie in tanto tempo! Apprezzerò sicuramente. E non sono ancora riuscito a sbloccare l’account Amazon, ma appena ce la faccio, posto recensioni a tutto spiano.
Buon lavoro!