Il ritorno de Il Ritorno

 

Non sono un collezionista di DVD, anzi, non compro più alcun DVD da 2-3 anni, preferendo (per ragioni di spazio) acquistare film in streaming su siti quali Chili TV e Google Play. Sì, comprare: niente streaming illegale su siti russi che aprono diecimila pop-up a prodotti per ingrandire il pene.
E poi perché il lavoro artistico va pagato, compreso quello che riguarda il cinema.
Chiusa la parentesi moralista.
Ci sono però delle eccezioni, in cui non posso esimermi dall’acquisto di un DVD da conservare come una reliquia. Per quel che mi riguarda sono casi rarissimi, come per esempio l’edizione a tiratura limitata de Il Ritorno dei Morti Viventi.

Il film, nato nel 1985 come un b-movie, è un monumento del genere horror, una pellicola che ha fatto la storia del genere zombie, stravolgendolo e per certi versi ribaltandone la percezione, sovvertendone i dogmi.
Molti lo ritengono addirittura migliore dal trittico romeriano degli anni 60-70-80. Io mi limito a dire che da questo trittico Il Ritorno dei Morti Viventi coglie lo spunto iniziale, facendosi metacinema, e poi va per la sua strada, senza guardare in faccia a nessuno.
Ma non credo sia necessario parlare della trama di questo film, perché sono certo che qui dentro lo abbiate visto tutti.

La special edition si presenta in modo sontuoso, con ben tre DVD e un sacco di speciali, per un totale di sei ore di roba da vedere, una cover art nuova di zecca e tante altre chicche, non per ultime quelle riguardanti la memorabile soundtrack del film.
Elencando con maggiore ordine, ecco qui cosa troverete nel cofanetto:

Edizione Lussuosa con oltre 6 ore di contenuti extra e una copertina esclusiva disegnata da Enzo Sciotti

– Master restaurato 2k

– Contiene il documentario definitivo di oltre 2 ore “More Brains”

– Workprint: copia lavoro del film

– Commento Audio di Gary Smart e Chris Griffiths

– The Decade Of Darkness; The Talking Dead; Come fare un morto vivente; Party Time: Il Ritorno dei Morti Viventi in musica; Terre Sconsacrate: Una visista alle location del film; I Morti sono risorti; Designing The Dead; Il trailer sanguinario; Spot TV

E su Amazon è pure scontato di qualche spicciolo. Lo potete acquistare qui.


Articolo di Alex Girola: https://twitter.com/AlexGirola
Segui la pagina Facebook di Plutonia: https://www.facebook.com/PlutoniaExperiment/
Segui il canale Telegram di Plutonia: https://telegram.me/plutonia
Pagina autore: amazon.com/author/alessandrogirola

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.