C’è Londra Grigia, ovvero (più o meno) la nostra realtà, dove la magia è una questione di mitologia, di folklore, di favole.
Poi c’è Londra Bianca, in cui la magia è una forza feroce, fin troppo viva, tanto che chi sa utilizzarla combatte infinite battaglie dinastiche per impossessarsi (temporaneamente) del trono inglese.
A Londra Rossa, invece, la magia è diffusa in quasi tutti i ceti sociali e, alla stregua della buona scienza, ha contribuito allo sviluppo di una civiltà pacifica ed evoluta.
Infine c’è Londra Nera. O forse sarebbe meglio dire c’era, perché un giorno la magia si è trasformata in una forza distruttrice e l’ha divorata completamente. O quasi…
Questi sono i presupposti di Magic, l’urban fantasy dell’autrice V. E. Schwab, comprato mesi fa, sfruttando una promozione Amazon, e letto soltanto pochi giorni fa.
Con una certa sorpresa devo dire che mi è piaciuto parecchio.
Non siamo davanti a un romanzo di stravolgente originalità, ma è scritto piuttosto bene e mischia una serie di elementi che, messi insieme, formano un bella storia: ucronia, fantasy, avventura, mondi paralleli etc.
Kell è uno degli ultimi maghi della specie degli Antari ed è capace di viaggiare tra universi paralleli e diverse versioni della stessa città: Londra. Ci sono la Rossa, la Bianca, la Grigia e la Nera, nelle quali accadono cose diverse in epoche differenti. Kell è cresciuto ad Arnes, nella Londra Rossa, e ufficialmente è un ambasciatore al servizio dell’Impero Maresh, in viaggio alla corte di Giorgio III nella Londra Grigia, la più noiosa delle versioni di Londra, quella priva di magia. Ma Kell in verità è un fuorilegge: aiuta illegalmente le persone a vedere piccoli scorci di realtà ai quali, solo con le proprie forze, non avrebbero mai accesso. Si tratta di un hobby molto rischioso, però, e Kell comincia a rendersene conto. Dopo un’operazione di trasporto illegale andata storta, Kell fugge nella Londra Grigia e si imbatte in Delilah, una strana ragazza che prima lo deruba, poi lo salva da un nemico mortale, e infine lo convince a seguirla in una nuova avventura. Ma la magia è un gioco pericoloso e se vuoi continuare a giocare prima di tutto devi imparare a sopravvivere…
Questa è la quarta di copertina dell’edizione italiana. Per una volta rende abbastanza bene l’idea del contenuto del romanzo.
Abbiamo a che fare con un urban fantasy che può piacere ad adulti e ragazzi, senza l’abuso dell’elemento romance e ricco di dettagli particolari che rendono particolarmente interessante la scoperta del quadruplice universo immaginato dall’autrice.
C’è anche un seguito, Legend, che inizierò a leggere a giorni. Speriamo si confermi sul buon livello del primo libro.
Articolo di Alex Girola: https://twitter.com/AlexGirola
Segui la pagina Facebook di Plutonia: https://www.facebook.com/PlutoniaExperiment/
Segui il canale Telegram di Plutonia: https://telegram.me/plutonia
Pagina autore: amazon.com/author/alessandrogirola
Sostieni il blog con un caffè: ko-fi.com/alessandrogirola