Coming Soon…
Dunque, facciamo un po’ il punto della situazione sui progetti di cui mi sto occupando in questo inizio anno. Ultimamente ne ho accennato soprattutto sui miei social, ma qui, sul blog, ho l’occasione di mettere ordine ai pensieri e alle anticipazioni esternate altrove.
Le prossime uscite targate Plutonia Publications saranno rispettivamente Wax Moth, seguito (ma autoconclusivo) di Tomato Moth e Moths RPG, gioco di ruolo ispirato proprio a questa duologia.
Di entrambi, ma soprattutto del gioco di ruolo, ho già parlato in più occasioni su Telegram (potete seguirmi qui).
Siamo dalle parti dell’urban fantasy “adulto”, con ampie escursioni nel weird, nel cospirazionismo, nell’horror, diverso però da quello di Italia Doppelganger. Qualcosa di diverso dalle mie solite produzioni, ma altrettanto divertente. Il gioco di ruolo, in particolare, sarà il più articolato e ricco della mia produzione.
Sia Wax Moth che il gioco di ruolo arriveranno nei prossimi giorni/settimane. Moths RPG, in particolare, è teoricamente già disponibile in forma cartacea, ma sto aspettando le mie copie staffetta. Perciò, a meno che non vi fidiate ciecamente, pazientate ancora un po’ a ordinarlo (infatti per il momento non vi fornisco alcun link… anche se esiste 😉 )
Il romanzo verrà pubblicato più o meno nello stesso periodo, anche perché sono due prodotti pensati per essere “consumati” contemporaneamente. Ammesso che a qualcuno interessi giocare di ruolo, ovvio.
Ho poi un romanzo inedito del ciclo Italia Doppelganger, che da mesi attende la mia voglia di sistemarlo e di metterlo in vendita 🙂
Ne avevo già parlato: si tratta di Blu Morte, e la pubblicazione, prevista per il gennaio dello scorso anno, ha dunque subito un ritardo spaventoso. Prima o poi arriverà, questo è certo, ma a questo punto non oso proporre una data precisa.
Allo stesso modo non ho ancora scritto un nuovo capitolo di Kaijumachia. Alcuni mi hanno fatto notare che la saga si chiuderebbe bene anche col finale del quarto volume, Megaevento, che in effetti era stato pensando anche in quest’ottica. Tuttavia il quinto capitolo è già nella mia testa, perciò sarebbe un peccato non metterlo nero su bianco. Ancora una volta, l’unico vero problema è trovare il momento giusto per lavorarci su. No, non solo una questione di tempo, quanto piuttosto di alchimie mentali, di quella predisposizione che mi permette di sedermi davanti al portatile e di occuparmi di uno specifico progetto. Al momento l’alchimia non è ancora scattata, ma arriverà.
Questo discorso del “momento giusto” si applica per esempio all’idea, mai diventate nulla di più che un pensiero passeggero, di scrivere Brexit Apocalypse.
Ne ho sempre parlato solo su Facebook, ma non ho mai creduto di lavorare veramente a qualcosa del genere.
Scherzosamente mi è stato chiesto più volte di scriverlo, impostandolo come il seguito di Grexit Apocalypse (senz’altro uno dei miei tre bestseller).
Ora – non so bene perché – ho davvero voglia di occuparmi di questo progetto, ma non sarà affatto il sequel del romanzo appena citato. Non ci saranno kaiju (o almeno non credo), tuttavia manterrò l’impianto narrativo di Grexit Apocalypse: fantapolitica che si mischia a fantascienza contemporanea, il tutto cercando un’aderenza abbastanza accurata con la situazione geopolitica reale.
Così, ecco, pensavo di occuparmi di Brexit Apocalypse in questi giorni, ma non vi prometto che questa idea che mi ronza per la testa si concretizzerà davvero in qualcosa di reale. Io ci proverò, questo sì. E le vibrazioni sono molto buone.
Anzi, chi mi segue su Telegram ha già potuto leggere la bozza del capitolo 1. Così, per ingolosirvi 🙂
Articolo di Alex Girola: https://twitter.com/AlexGirola
Segui la pagina Facebook di Plutonia: https://www.facebook.com/PlutoniaExperiment/
Segui il canale Telegram di Plutonia: https://telegram.me/plutonia
Pagina autore: amazon.com/author/alessandrogirola
Canale YouTube: www.youtube.com/AlessandroGirola