
Questo mese arrivo un po’ in ritardo, ma non vi faccio mancare la rubrica sulle segnalazioni di libri ed ebook che hanno destato la mia attenzione.
Chi segue Plutonia Telegram avrà già appuntato alcuni di questi titoli, perché oramai aggiorno più frequentemente il canale Telegram che non il blog. Quindi iscrivetevi al canale, che non costa nulla ed è comodissimo da seguire (per esempio scaricando la app di Telegram per cellulari).
A differenza di quanto è accaduto a marzo, tra aprile e maggio ho scritto di meno e quindi ho letto di più. Evidentemente è impossibile sovrapporre le due attività alla perfezione, e infine è giusto così, visto che non non siamo superuomini.
Eccovi dunque qualche titolo interessante da acquistare o da mettere in wishlist. Mi ringrazierete con calma.
The Science of Marvel: From Infinity Stones to Iron Man’s Armor, the Real Science Behind the MCU Revealed!

Autore: Sebastian Alvarado
Formato: Ebook e cartaceo
Link per l’acquisto
In pieno periodo di Avengers Endgame questo ottimo saggio del professor Alvarado (biotecnico, biologo e ricercatore) si propone di esaminare i personaggi della Marvel dal punto di vista scientifico.
Non è il primo esperimento letterario che copre questo campo, ma è sicuramente uno dei più riusciti, ed è anche il più aggiornato, visto che copre gli eventi fino ad Avengers Infinity War.
Alvarado esamina diversi settori del mondo Marvel: i superpoteri (rigenerazione, telecinesi, forza superumana, immortalità), la scienza “weird” (le armature di Iron Man, lo scudo di Cap America, il viaggio nel tempo), le razze aliene (da Rocket Raccoon a Groot, passando per i Celestiali etc).
Di ciascuno di questi fattori vengono discussi due aspetti: come funziona nel mondo Marvel e quale plausibilità scientifica ha nel mondo reale. Inoltre Alvarado, incrociando queste valutazioni, ipotizza anche eventuali sviluppi futuri di quelli che al momento sembrano mere invezioni a fumetti (per esempio il siero del supersoldato, il teletrasporto etc.)
Una lettura che io ho trovato eccezionale.
Il cartaceo costa soltanto una decina di dollari.
Il libro è in inglese.
Cronache della Val Lemuria

Autore: Cristiano Demicheli
Formato: Cartaceo
Link per l’acquisto
Da Genova (o da qualunque altra località civile) sono tre le strade per raggiungere la Val Lemuria. Il confine non è indicato da nessun cartello eppure, quando lo si supera, è difficile non accorgersene. Il paesaggio diventa subito più cupo e selvaggio. Boscaglie intricate si arricciano sui versanti della gola tortuosa scavata dal rio Aneto, mentre le montagne, dalle cime tipicamente coperte di nebbia, incombono opprimenti. Dieci storie alla scoperta di quel luogo misterioso e fantastico che è la Val Lemuria, dove è possibile udire il verso del pappagufo, imbattersi nelle tracce dei misteriosi Cecìni, o essere travolti dalla Birta Odlata. Ma attenzione… hic sunt lemures: qui ci sono gli spettri!
Nuova, interessante escursione nell’horror rurale/soprannaturale italiano, da parte di un autore che mi era del tutto sconosciuto.
Hypnos, come editore, è un sinonimo di qualità. Infatti abbiamo a che fare con un’interessante raccolta di racconti concentrati sulla fantomatica Val Lemuria.
Sicuramente merita la lettura, se siete appassionati di questo filone particolare della letteratura del brivido.
Il potere della meraviglia

Autore: Francesco Dimitri
Formato: Ebook e cartaceo
Link per l’acquisto
C’è stato un tempo, nella nostra vita, in cui ogni esperienza era fonte di meraviglia. Andavamo alla scoperta di un mondo completamente nuovo, pieno di magia, di cose spaventose ma anche straordinarie. Crescendo abbiamo affrontato l’universo delle relazioni umane, con il suo carico di gioie e dolori. Siamo diventati adulti. A mano a mano che prendevamo il controllo della nostra vita, che eravamo noi a decidere che cosa volevamo fare o essere, la meraviglia si è assopita. Il giorno in cui abbiamo avuto più paura di un accertamento fiscale che di perderci in una caverna, abbiamo scambiato il senso della meraviglia con quello della realtà. Ma possiamo riconquistare il primo senza perdere il secondo. Possiamo ridare alle nostre vite la freschezza originaria, non scimmiottando un ritorno allo stato infantile, ma imparando dall’esperienza di coloro che sono riusciti a mantenere accesa la fiamma della meraviglia per tutta la vita. Possiamo essere adulti funzionali e consapevoli e allo stesso tempo stupirci del cielo azzurro sopra di noi. In questo libro Francesco Dimitri, scrittore e trainer, ha distillato la propria ricerca personale in un percorso esperienziale, ricco di esercizi pratici, destinato a riaccendere il senso della meraviglia nelle nostre vite quotidiane.
La quarta di copertina presenta bene il libro in questione, che è un interessante saggio su come allineare al meglio mente e spirito, senza far altro se non ritrovare la capacità di stupirsi e di guardare le cose con occhi diversi.
Ve lo segnalo soprattutto perché Dimitri nasce come autore di narrativa del fantastico, autore di due romanzi che ho adorato (La ragazza dei miei sogni e Pan), e di altre cose interessanti. Si tratta di un autore meticoloso e che scrive con la piena conoscenza delle materie che tratta.
Lettura, una volta ancora, consigliatissima.
Il libro della mitologia. Grandi idee spiegate in modo semplice

Autore: Autori vari
Formato: Cartaceo
Link per l’acquisto
Chi è realmente Maui, il semidio degli inganni legato alla nascita delle isole Hawaii? Cos’è l’Idromele della Poesia e che dono conferisce a chi lo assapora? Come vedevano l’Aldilà gli antichi Egizi? Il volume, che esplora oltre 80 miti, risponde a queste e a molte altre domande. Scritto in modo semplice, “Il libro della mitologia” getta uno sguardo sui miti e sulla loro cultura. Diagrammi, didascalie, immagini semplici e immediate aiutano a fissare le idee centrali, i temi ricorrenti, le figure fondamentali, da Loki e Thor, fino a Viracocha e CúChulainn. Che tu sia un semplice curioso, un appassionato studente di miti e tradizioni o un esperto della materia, troverai un sacco di spunti di riflessione!
Questo è un ottimo volume enciclopedico illustrato, dal formato esteticamente azzeccato, che esamina i maggiori miti di tutto il mondo. Si parte da quelli più classici in assoluto, vale a dire quelli greci, per poi spostarsi verso quelli nordici, esaminando infine quelli meno noti, come quelli aztechi, polinesiani, hawaiani etc.
Non è un libro per approfondire un singolo argomento, bensì un modo per aver un eccellente quadro generale della mitologia a 360°.
Hellboy Omnibus Vol.1: Il seme della distruzione

Autore: Mike Mignola
Formato: Cartaceo
Link per l’acquisto
Per la prima volta, la storia completa di Hellboy viene presentata in ordine cronologico per l’esperienza di lettura definitiva! L’intricato universo creato da Mike Mignola presentato in un’imperdibile collezione cartonata! Con oltre 300 pagine scritte e disegnate da Mike Mignola, questo primo volume raccoglie le vicende di Hellboy dalla sua misteriosa origine durante la seconda guerra monidale fino allo scontro nel 1994 con l’uomo che lo aveva evocato sulla Terra. Evitando il suo presunto destino di araldo dell’apocalisse, Hellboy affronta mostri d’ogni genere al fianco di personaggi fondamentali del “Mignolaverse” come Abe Sapien, Liz Sherman e Roger l’omuncolo, suoi colleghi nel Bureau for Paranormal Research and Defense. In questo primo volume, le serie brevi “Il seme della distruzione” e “Il risveglio del demone” e le storie “I lupi di Saint August”, “La bara incatenata” e “Quasi un colosso”.
Grazie al reboot cinematografico di Hellboy (ne riparleremo quando vedrò il film) la Magic Press ha deciso di pubblicare gli omnibus con le avventure del “rosso”.
Questo è il primo volume, al momento l’unico che ho comprato, visto che si tratta di un impegno economico importante (30 euro). La qualità è ottima e si tratta senz’altro del miglior approccio possibile al complesso e bizzarro mondo inventato da Mike Mignola.
Articolo di Alex Girola: https://twitter.com/AlexGirola
Segui la pagina Facebook di Plutonia: https://www.facebook.com/PlutoniaExperiment/
Segui il canale Telegram di Plutonia: https://telegram.me/plutonia
Pagina autore: amazon.com/author/alessandrogirola
Canale YouTube: www.youtube.com/AlessandroGirola
Fantastico! Il potere della meraviglia è stato messo in wishlist per direttissima! Marvel Science e Cronache della Val Lemuria, nella wishlist “da valutare”.
Ottime scelte 😉